fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Mancata attivazione dei P.T.R.I. per disabili: condannata l’Asl di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La tutela del diritto alla salute non può non subire i condizionamenti che lo stesso legislatore incontra nel distribuire le risorse finanziarie delle quali dispone”, con la precisazione che “le esigenze della finanza pubblica non possono assumere, nel bilanciamento del legislatore, un peso talmente preponderante da comprimere il nucleo irriducibile del diritto alla salute protetto dalla Costituzione come ambito inviolabile della dignità umana”.

Sono queste le parole della Corte Costituzionale che sono state richiamate nel provvedimento dello scorso 16 luglio 2019, emanato dal Tribunale di Benevento – Sez. Lavoro in composizione collegiale – , con il quale è stata condannata l’ASL di Benevento all’attivazione immediata del P.T.R.I. – Progetti terapeutici riabilitativi individualizzati.

Il successo, ancora una volta, porta la firma degli avvocati beneventani Stefano Addabbo e Marvin Tomasiello che hanno fatto valere nelle sedi di giustizia i diritti delle persone diversamente abili: i P.T.R.I., nello specifico, sono progetti di vita costruiti a misura della persona in base al suo bisogno di habitat, lavoro, rapporti affettivi e sociali e per tale ragione rientrano nei progetti che garantiscono i livelli essenziali di assistenza (L.E.A.).

A fronte della asserita e non documentata mancanza di risorse finanziare per l’attivazione di tali progetti da parte dell’Asl di Benevento, i due legali hanno incisivamente insistito “sulla qualità del bene giuridico e sull’architettura normativa e dei relativi Budget di Salute destinati ad interventi a favore di cittadini in condizione di fragilità e/ o non autosufficienza concomitante o conseguente a patologie psichiche o fisiche”.

“Il diritto alla salute, valore assoluto e primario sancito dalla Carta Costituzionale, non può soccombere di fronte alle esigenze di bilancio – hanno commentato gli avvocati sanniti dopo la sentenza -, bensì è quest’ultimo a dover essere condizionato per la garanzia dei diritti incomprimibili, tenuto conto che il diritto alla salute è un diritto di natura costituzionale ex se irreparabile”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 11 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content