fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Prevenzione del rischio sismico, disponibili quasi 4 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno destinati agli edifici pubblici strategici nonché alla "microzonazione" (attività di studio di carattere geologico che consente di valutare meglio la risposta del terreno in caso di evento tellurico) i 3 milioni e 700mila euro disponibili per quest’anno per la prevenzione del rischio sismico, in base all’Ordinanza della presidenza del Consiglio dei ministri 3907 del novembre scorso. Lo ha stabilito la Giunta regionale della Campania, su proposta dell’assessore alla Protezione civile Edoardo Cosenza.

"Con questa delibera – sottolinea Cosenza – si stabiliscono i criteri di utilizzo delle risorse, che non sono certo esaustive per la prevenzione del rischio sismico nell’intero territorio regionale.

Trattandosi solo della prima tranche, che è assai limitata, abbiamo scelto di investirle innanzitutto sugli edifici e le infrastrutture pubbliche strategiche: sarà predisposta una richiesta di manifestazione d’interesse alla quale i Comuni dovranno aderire. Considero fondamentali, poi, gli interventi di microzonazione, in base ai quali riusciremo ad individuare le zone maggiormente critiche ai fini della risposta sismica locale. Per questa attività, l’ordinanza mette a disposizione 380mila euro dei 3 milioni e 700mila.

Proprio a sottolineare la nostra attenzione su questo tema, l’assessorato ha impegnato proprie risorse, per ulteriori 380mila euro, per il cofinanziamento degli studi. Ma nell’ottica della riduzione del rischio sismico, solo un impegno costante e continuo può garantire risultati. Dall’anno prossimo, con le nuove tranches di finanziamento, sarà possibile pensare agli edifici privati che ricadono nei Comuni a più alto rischio sismico", conclude Cosenza.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 minuto fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 33 minuti fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 36 minuti fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 39 minuti fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 minuto fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 39 minuti fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 42 minuti fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 1 ora fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content