fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Reddito di cittadinanza, la Lonardo interroga Di Maio: “Non ha riscosso successo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Premesso che il “Reddito di Cittadinanza”è uno strumento che dovrebbe contrastare la povertà, favorire i processi di formazione professionale ed aiutare le persone a trovare una occupazione, prevedendo in parallelo un percorso di ricollocamento nel mondo del lavoro; il Governo aveva previsto che sarebbero state presentate 1 milione e 300mila domande, cifra nettamente superiore al numero di richieste fino ad ora pervenute. Per il momento il reddito di cittadinanza non ha riscosso successo! Ad aprile hanno ricevuto l’assegno 487mila famiglie; in pratica lo stesso numero di famiglie già assegnatarie del reddito di inclusione, che nel 2018 erano 462mila; la minore spesa equivale a una riserva più consistente di risparmi, che potrebbero essere destinate ad altre misure del Governo”. Così in una nota la senatrice sannita di Forza Italia, Sandra Lonardo.

“Il Ministro Di Maio, a quanto pare, avrebbe coinvolto l’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) nel compito di valutare il reddito di inclusione. L’istituto vanta di un presidente, consiglio di amministrazione, sindaci revisori, alti dirigenti a capo dei diversi settori di competenza e addirittura 44 consulenti: un costo complessivo per l’erario pari a una cinquantina di milioni all’anno.

Lo stesso Istituto, a fine luglio, individuerà 4 professionisti, accademici e non, al fine di costituire un comitato scientifico che dovrà valutare l’impatto del Rei (reddito di inclusione), validare le metodologie di rilevazione delle informazioni tramite un campione di beneficiari, calcolare le stime degli effetti prodotti e, non ultimo, stilare una valutazione complessiva per la quale avranno tempo addirittura fino a novembre 2020.

È in arrivo il modulo dell’Istituto di previdenza per la rinuncia al reddito e alla pensione di cittadinanza; la card verrà disattivata immediatamente compresi gli importi residui mentre le somme già ricevute non dovranno essere restituite.

Ho chiesto, pertanto, al Ministro dello Sviluppo Economico, del lavoro e delle Politiche Sociali, Luigi Di Maio, attraverso una interrogazione parlamentare, – conclude la Lonardo – quali orientamenti intenda esprimere in riferimento a quanto esposto e, conseguentemente, quali iniziative voglia intraprendere in merito alla questione del comitato scientifico;per quali ragioni l’Inapp, Istituto che vanta di tanti esperti e funzionari amministrativi, debba affidare l’indagine a specialisti esterni; se sia al corrente del fatto che il comitato scientifico dovrà affrontare costi maggiori”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 10 mesi fa

Regionali, NdC: “Noi ago della bilancia, candidati scelti collegialmente. Sandra Lonardo non ci sarà”

redazione 2 anni fa

Europee, prima chiamata alle armi per ‘Stati Uniti d’Europa’. Sandra Lonardo: “La mia candidatura? Colpita dall’invito di Renzi”

redazione 2 anni fa

Europee, Sandra Lonardo firma la candidatura: “Se eletta porterò a Strasburgo le ragioni del Sud”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 13 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 13 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content