fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Contro lo spopolamento del Sannio arrivano le cooperative di comunità

E' quanto prevede il bando nazionale "Coopstartup - Rigeneriamo Comunità" promosso da Legacoop e Coopfond, presentato questa mattina presso il Consorzio Sale della Terra di Benevento. I destinatari dell'iniziativa sono gruppi composti da almeno tre persone che intendano costituire un’impresa cooperativa e le cooperative costituite a partire dal 1 gennaio 2018, aderenti a Legacoop

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Contro lo spopolamento dei piccoli comuni delle aree interne arrivano le cooperative di comunità grazie al bando nazionale “Coopstartup”, presentato questa mattina presso il Consorzio Sale della Terra di Benevento, partner dell’iniziativa promossa da Legacoop Nazionale e Coopfond in collaborazione con Banca Etica, Fondazione Finanza Etica, Slow Food, Cittadinanza Attiva.

“Si tratta di un’occasione di sviluppo e di rigenerazione per le aree interne che risponde alla domanda essenziale di chi ha scelto di restare e di progettare il proprio futuro nei comuni a rischio estinzione”, ha detto il presidente Angelo Moretti, evidenziando che “nel Sannio su 78 comuni ce ne sono 60 a rischio e nell’Avellinese 100 su 118.”

Il bando, che scade il 31 agosto prossimo, è volto – attraverso fasi di accompagnamento, formazione e sostegno economico – a sperimentare nuovi processi di promozione cooperativa e l’insediamento di nuove imprese per la riqualificazione e il potenziamento dei beni pubblici e privati, per la salvaguardia ambientale, per il turismo sostenibile, per l’integrazione sociale in aree abbandonate di interesse storico, naturalistico, paesaggistico e culturale.

I destinatari dell’iniziativa sono gruppi composti da almeno 3 persone che
intendano costituire un’impresa cooperativa aderente a Legacoop e le cooperative costituite a partire dal 1 gennaio 2018, aderenti a Legacoop.

Alla presentazione hanno preso parte numerosi rappresentanti dei comuni appartenenti alla Rete del Manifesto Welcome, i vertici nazionale e regionale di Legacoop e Banca Etica e il direttore generale della rete della cooperative.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 3 giorni fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 1 settimana fa

Vescovi delle aree interne ricevuti da Mattarella: impegno per una nuova centralità dei territori

redazione 1 settimana fa

Aree Interne, vescovi al Quirinale: da Papa Francesco all’impegno per il futuro dei territori

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Aree Interne, va potenziata la sanità territoriale. Cardiochirurgia, condivido appello di Mastella’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content