fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Rockin’1000”, c’è un po’ di Sannio nel Guinness di Francoforte con il chitarrista Vincenzo Lepore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da Benevento a Francoforte per entrare nel Guinness dei primati insieme con la band più grande del mondo. Lui è Vincenzo Lepore, 34enne del capoluogo sannita, che nella vita è il titolare di una nota attività di ristorazione cittadina, ma con la grande passione per la musica.

Un amore che, lo scorso 7 luglio, lo ha portato fino alla “Commerzbank Arena” di Francoforte. Sul ‘palco’ 1002 musicisti che hanno stabilito il primato mondiale con le sezioni strumentali al completo: chitarre, bassi, batterie, tastiere, archi e fiati.

In scaletta 18 brani rock che hanno emozionato il pubblico e gli stessi strumentisti che sono giunti in Germania da tutto il mondo per partecipare al concerto evento, che ha avuto anche un anticipo, il giorno prima, con un flash mob nella pizza principale di Francoforte con l’esecuzione di due brani a cappella da parte di tutti i partecipanti.

Vincenzo, che suona la chitarra, ha superato una selezione dell’organizzazione. In lizza c’erano circa ottomila musicisti che hanno inviato dei video nei quali suonavano dal vivo, dimostrando le loro abilità.

“E’ stata una serata emozionante, la musica è sempre stata la mia passione – ha spiegato il chitarrista sannita -. Potermi confrontare con altri musicisti e suonare in uno stadio con altre mille persone è una sensazione indescrivibile, che non potrò più dimenticare. E poi – ha aggiunto -, stabilire un record mondiale non è una cosa che capita tutti i giorni. La traccia più emozionante da suonare – ha concluso – è stata “Killing in the name” dei ‘Rage Against the Machine’. Sensazione, tra l’altro, condivisa con tutti i musicisti perché è una canzone di protesta e contro tutte le guerre. Sentire mille persone che dicono insieme ‘killing in the name of’ fa venire i brividi”.

Rockin’1000 – The Biggest Rock Bandon Earth è un progetto musicale nato in Italia nel 2014 come tributo ai Foo Fighters. L’idea del progetto è nata da una idea di Fabio Zaffagnini per convincere la band di Dave Grohl ad eseguire un concerto nella città di Cesena, che poi si è tenuto il 3 novembre 2015.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 5 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 8 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 9 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 9 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 12 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 14 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 14 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content