fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Rockin’1000”, c’è un po’ di Sannio nel Guinness di Francoforte con il chitarrista Vincenzo Lepore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da Benevento a Francoforte per entrare nel Guinness dei primati insieme con la band più grande del mondo. Lui è Vincenzo Lepore, 34enne del capoluogo sannita, che nella vita è il titolare di una nota attività di ristorazione cittadina, ma con la grande passione per la musica.

Un amore che, lo scorso 7 luglio, lo ha portato fino alla “Commerzbank Arena” di Francoforte. Sul ‘palco’ 1002 musicisti che hanno stabilito il primato mondiale con le sezioni strumentali al completo: chitarre, bassi, batterie, tastiere, archi e fiati.

In scaletta 18 brani rock che hanno emozionato il pubblico e gli stessi strumentisti che sono giunti in Germania da tutto il mondo per partecipare al concerto evento, che ha avuto anche un anticipo, il giorno prima, con un flash mob nella pizza principale di Francoforte con l’esecuzione di due brani a cappella da parte di tutti i partecipanti.

Vincenzo, che suona la chitarra, ha superato una selezione dell’organizzazione. In lizza c’erano circa ottomila musicisti che hanno inviato dei video nei quali suonavano dal vivo, dimostrando le loro abilità.

“E’ stata una serata emozionante, la musica è sempre stata la mia passione – ha spiegato il chitarrista sannita -. Potermi confrontare con altri musicisti e suonare in uno stadio con altre mille persone è una sensazione indescrivibile, che non potrò più dimenticare. E poi – ha aggiunto -, stabilire un record mondiale non è una cosa che capita tutti i giorni. La traccia più emozionante da suonare – ha concluso – è stata “Killing in the name” dei ‘Rage Against the Machine’. Sensazione, tra l’altro, condivisa con tutti i musicisti perché è una canzone di protesta e contro tutte le guerre. Sentire mille persone che dicono insieme ‘killing in the name of’ fa venire i brividi”.

Rockin’1000 – The Biggest Rock Bandon Earth è un progetto musicale nato in Italia nel 2014 come tributo ai Foo Fighters. L’idea del progetto è nata da una idea di Fabio Zaffagnini per convincere la band di Dave Grohl ad eseguire un concerto nella città di Cesena, che poi si è tenuto il 3 novembre 2015.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 5 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 7 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 1 settimana fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 16 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 16 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content