fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Corona: ‘Aumenta ancora il tetracloroetilene per l’acqua della parte bassa della città’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel mese di giugno è aumentata ancora la presenza di tetracloroetilene nell’acqua servita agli abitanti dei rioni Ferrovia, Libertà e Centro Storico. Tardano ad arrivare  i risultati degli esami effettuati nei sei pozzi di ispezione appositamente scavati. Nessuno ha controllato ancora la presenza del pericoloso inquinante nei pozzi privati compreso quelli di tre industrie alimentari”. La denuncia arriva ancora da Altrabenevento e dal suo presidente Gabriele Corona.

“Il laboratorio privato su incarico di Gesesa ha attestato di aver trovato il 18 giugno scorso, 2,70 microgrammi di tetracloroetilene per ogni litro di acqua nel pozzo di Pezzapiana e 2,52 microgrammi/ per litro  dello stesso inquinante nel pozzo di Campo Mazzoni. Quindi, in ambedue i casi è stata superata la soglia di contaminazione da tetracloroetlene nelle acque profonde di 1,1 microgrammi/litro.

Lo stesso laboratorio – aggiunge – ha certificato di aver trovato dal 2015 a gennaio 2019 solo tracce minime del pericoloso inquinante negli stessi pozzi, ma stranamente, solo dopo le segnalazioni di Altrabenevento,  la presenza di tetracloroetilene continua ad aumentare.

Si pone quindi la necessità di accertare come sono state effettuate le analisi che erano già risultate strane anche all’ARPAC: come sono stati effettuati i prelievi nei pozzi negli ultimi tre anni? le acque analizzate erano quelle prelevate in falda o quelle già sottoposte a clorazione? i campioni venivano prelevati prima della aggiunta di cloro per la potabilizzazione? perchè nessuno ha controllato le acque dei pozzi privati, compreso quelli di tre industrie alimentari nel rione Ferrovia, che pescano nella stessa falda?

Anche a questi quesiti dovrebbe dare una risposta l’indagine della Procura della Repubblica che ci auguriamo possa concludersi velocemente.

Intanto la GESESA, nonostante l’accertato e costante aumento di tetracloroetilene, – conclude Corona – continua a servire quell’acqua agli abitanti della parte bassa della città in attesa dei risultati degli esami effettuati da una ditta incaricata dal Comune nell’acqua prelevata da sei pozzi appositamente scavati nelle scorse settimane  vicino  a quelli di Pezzapiana e Campo Mazzoni”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 38 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

Primo piano

redazione 5 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content