fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Corona: ‘Aumenta ancora il tetracloroetilene per l’acqua della parte bassa della città’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel mese di giugno è aumentata ancora la presenza di tetracloroetilene nell’acqua servita agli abitanti dei rioni Ferrovia, Libertà e Centro Storico. Tardano ad arrivare  i risultati degli esami effettuati nei sei pozzi di ispezione appositamente scavati. Nessuno ha controllato ancora la presenza del pericoloso inquinante nei pozzi privati compreso quelli di tre industrie alimentari”. La denuncia arriva ancora da Altrabenevento e dal suo presidente Gabriele Corona.

“Il laboratorio privato su incarico di Gesesa ha attestato di aver trovato il 18 giugno scorso, 2,70 microgrammi di tetracloroetilene per ogni litro di acqua nel pozzo di Pezzapiana e 2,52 microgrammi/ per litro  dello stesso inquinante nel pozzo di Campo Mazzoni. Quindi, in ambedue i casi è stata superata la soglia di contaminazione da tetracloroetlene nelle acque profonde di 1,1 microgrammi/litro.

Lo stesso laboratorio – aggiunge – ha certificato di aver trovato dal 2015 a gennaio 2019 solo tracce minime del pericoloso inquinante negli stessi pozzi, ma stranamente, solo dopo le segnalazioni di Altrabenevento,  la presenza di tetracloroetilene continua ad aumentare.

Si pone quindi la necessità di accertare come sono state effettuate le analisi che erano già risultate strane anche all’ARPAC: come sono stati effettuati i prelievi nei pozzi negli ultimi tre anni? le acque analizzate erano quelle prelevate in falda o quelle già sottoposte a clorazione? i campioni venivano prelevati prima della aggiunta di cloro per la potabilizzazione? perchè nessuno ha controllato le acque dei pozzi privati, compreso quelli di tre industrie alimentari nel rione Ferrovia, che pescano nella stessa falda?

Anche a questi quesiti dovrebbe dare una risposta l’indagine della Procura della Repubblica che ci auguriamo possa concludersi velocemente.

Intanto la GESESA, nonostante l’accertato e costante aumento di tetracloroetilene, – conclude Corona – continua a servire quell’acqua agli abitanti della parte bassa della città in attesa dei risultati degli esami effettuati da una ditta incaricata dal Comune nell’acqua prelevata da sei pozzi appositamente scavati nelle scorse settimane  vicino  a quelli di Pezzapiana e Campo Mazzoni”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 10 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 11 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 11 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 8 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 11 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 11 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content