fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Pierino il lupo’, concerto per ensemble da camera e voce recitante

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su progetto del Dipartimento di Didattica della Musica e dello strumento del Conservatorio statale di musica “Nicola Sala” di Benevento, domani, alle ore 15.00, presso la corte del Convitto Nazionale di Piazza Roma a Benevento, va in scena la favola musicale “Pierino e il Lupo” di Sergej Prokofiev, nella versione per ensemble da camera e voce recitante a cura dei docenti Francesco Ivan Ciampa, Angelo Cicillini, Fausto Sebastiani. Un lavoro di grande rilevanza didattica e dal forte impegno artistico. Interpreti saranno gli studenti: Anastasia Cecere, flauto; Rosalba Pettrone, flauto; Lorenzo de Lucia, clarinetto; Luciano Corona, fagotto; Lorenzo Marino, chitarra; Pasquale Cesare, sax; Pasquale Saccone, sax; Gabriele Massaro, corno, Marco Musco, violino; Leonardo Massa, violoncello; Tommaso Lepore, pianoforte, Giuseppe Lettiero percussioni; Alessandro Tedesco, direttore. Voce recitante sarà il M° Fausto Sebastiani.

PIERINO E IL LUPO
Nel 1936 il Teatro Centrale dei Bambini di Mosca commissionò a Prokof’ev la stesura di una nuova opera musicale per bambini, che avvicinò alla musica anche i più giovani. Il compositore accettò incuriosito dal particolare incarico e in soli quattro giorni completò il lavoro.Il debutto avvenne il 2 maggio 1936; fu tuttavia infausto: scarso pubblico e poca attenzione. Prokof’ev non poteva prevedere l’enorme successo che avrebbe riscontrato in seguito la sua opera, diventata un classico apprezzatissimo da adulti e bambini.
La vicenda narrata è considerata semplice ma al tempo stesso coinvolgente, grazie anche alla presenza di personaggi comprimari quali il nonno, l’anatra ed il gatto Pierino è un bambino coraggioso che ha degli amici animali: un’anatra, un uccellino ed un gatto. Un giorno decide di cacciare un lupo malvagio e affamato che si aggira nei boschi, ma il suo nonno brontolone gli impedisce di svolgere tale impresa perché è pericolosa. Pierino dapprima non gli da ascolto, poi il nonno lo trascina nel giardino e chiude il cancello per impedire a Pierino di uscire. Da lì vede il gatto che cerca di cacciare il povero, vivace uccellino che si rifugia sui rami di un grande albero mentre l’anatra si fa una nuotatina. In quel momento arriva il lupo, ed il gatto raggiunge l’uccellino sull’albero. L’anatra, presa dal panico va sulla riva del lago e viene mangiata dal lupo, che non la mastica nemmeno. Pierino assiste alla scena e mentre l’uccellino svolazza davanti al lupo per distrarlo, esso prende una robusta corda che lega nella coda del lupo, mentre l’altro pezzo di corda lo annoda ad un ramo dell’albero. Il lupo è stato catturato grazia all’astuzia e coraggio di entrambi. In quel momento arrivano i cacciatori a suon di spari. Pierino però fa notare a loro che il lupo ormai è stato preso e tutti insieme fanno un corteo trionfale. Anche l’anatra c’è, perché era viva nella pancia del lupo che non l’aveva masticata.
Ogni personaggio della storia è rappresentato da uno di questi strumenti, che intervengono nella vicenda con un motivo caratteristico. Uccellino: flauto; anatra: oboe sax soprano; gatto: clarinetto; nonno: fagotto; lupo: corno, sax e fagotto; cacciatori: flauto, sax, clarinetto, fagotto; sparo del fucile: timpani; pierino: archi.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Il Conservatorio ‘Nicola Sala’ celebra il Capodanno cinese con i suoi studenti

Christian Frattasi 6 mesi fa

Luminarie, voci bianche, libri e cartoon: al via il Natale a Benevento. È ‘InCanto’ in centro storico

redazione 1 anno fa

Studenti aggrediti, Mastella incontra vertici del Conservatorio e giovani cinesi

redazione 1 anno fa

Conservatorio ‘Nicola Sala’, Giuseppe Ilario rieletto direttore: sarà in carica fino al 2026

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Orientamento ITS ICT CAMPUS: consegnati gli attestati al liceo classico ‘P. Giannone’

redazione 11 ore fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 11 ore fa

Scavi in piazza Cardinal Pacca: il senatore Verducci (Pd) interroga il ministro Sangiuliano

redazione 11 ore fa

Termina con un bilancio positivo la XV edizione delle Giornate Giannoniane

Primo piano

redazione 13 ore fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 15 ore fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

Antonio Corbo 16 ore fa

Europee, per il M5S a Benevento c’è Tridico: “Sud massacrato dal Governo, mi aspetto risposta nelle urne”

redazione 16 ore fa

Sannio: week end tra nubi, schiarite e piogge. Temperature massime non oltre i 27°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content