fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Scuola Viva, Mortaruolo: “Stanziati 25 milioni di euro per la quarta annualità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È di 25 milioni di euro la dotazione finanziaria che come Regione Campania abbiamo destinato al bando relativo alla quarta annualità di Scuola Viva Campania! Ci abbiamo creduto e in questi tre anni i risultati non sono mancati. La Regione Campania con tanti progetti e tante risorse è fortemente impegnata a far vivere la scuola anche al di fuori degli orari di lezione nella consapevolezza che questo significa dare agli studenti gli strumenti giusti per esprimere le loro potenzialità e avviarli sulla strada del successo personale e professionale. In quattro anni, grazie a una somma inedita pari a 100 milioni di euro, abbiamo coinvolto i nostri ragazzi in attività educative per sottrarli alla vita di strada grazie al supporto del teatro, della musica, dell’artigianato e dello sport, della cucina e dell’archeologia”. Così il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo.

“La quarta annualità del programma Scuola Viva – spiega Mortaruolo – prevede azioni proposte dagli Istituti Scolastici Statali di ogni ordine e grado della Regione Campania, già finanziati e attuatori di progetti in almeno una delle precedenti annualità, compresi quelli disaggregati per effetto del dimensionamento scolastico. Nel rispetto degli obiettivi alla base del programma, intendiamo dare continuità all’implementazione di percorsi di rafforzamento dell’offerta scolastica e delle reti permanenti, capaci di promuovere l’innovazione sociale e l’inclusività per contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica. La scadenza per la presentazione dei progetti, per partecipare alla quarta annualità di Scuola Viva, è fissata al giorno 16 settembre 2019. Farà fede la data di invio della PEC”.

Scuola Viva – conclude Mortaruolo – è una delle più importanti e belle attività della Regione Campania che abbiamo fortemente voluto con l’assessore all’Istruzione, Lucia Fortini. Insieme ai docenti e a tutto il personale dedicato, promuoviamo un modo nuovo e diverso di intendere la scuola: più aperta, inclusiva e vicina agli studenti e alle famiglie, per farli sentire parte di una grande comunità”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 6 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 6 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 6 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 9 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content