fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, al via “Un’Estate insieme”: evento promosso da Comune e Sprar

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chi ben comincia è a metà dell’opera… e “Un’Estate insieme”, organizzata dal comune di Molinara in collaborazione con lo SPRAR e la Cooperativa Sociale Integra, non poteva iniziare meglio di così.

Il primo di una serie di appuntamenti che coinvolgeranno bambini e ragazzi fino agli 11 anni di età si è svolto nel pomeriggio di venerdì 5 luglio nei locali sottostanti il comune. Il tema dell’evento di ieri, che ha coinvolto circa 25 bambini dai tre a i 6 anni circa, è stato IO E LA NATURA. I bambini, grazie alla collaborazione degli esperti e degli animatori, muniti di piccoli grembiuli colorati, hanno dipinto e personalizzato il loro vasetto e piantato una piantina vera che poi hanno portato a casa dai loro genitori.

Durante il pomeriggio hanno fatto merenda con frutta fresca e specialità locali.

Oggi, 6 luglio, il secondo appuntamento del calendario, il primo per la fascia più grande di partecipanti, i bambini e ragazzi della scuola primaria.

Per loro saranno tre gli appuntamenti in cui si divertiranno a dipingere mattonelle ed altri oggetti per poi realizzare un pannello che sarà esposto permanentemente al centro del paese.
Per i bambini più piccoli gli altri appuntamenti tematici avranno come protagonisti: la musica, lo sport, l’inglese, il cinema.
Il giorno 30 luglio festa finale con tutti i partecipanti e con i genitori; durante questa occasione ci sarà uno spettacolo di magia, uno spettacolo di bolle di sapone e tanto altro.

“Finalmente è partita la nostra estate insieme” dice l’Assessore Lucilla Cirocco, “sono davvero felice di dare questa opportunità ai bambini e ai ragazzi della mia comunità e ai bambini ospiti di questo paese. Anche questa attività rientra tra quelle che stiamo mettendo in campo per favorire l’inclusione e l’integrazione e per annullare qualsiasi forma di intolleranza. Per i nostri comuni è sempre più difficile garantire particolari tipi di servizi, e voglio ringraziare in maniera particolare la dottoressa Romano, RUP dello Sprar e la Cooperativa Integra che ha raccolto la nostra idea di creare questi momenti di festa, di gioco, di esperienze condivise. La dimostrazione, questa, che le risorse possono essere ben gestite, possono far crescere le comunità e che lo SPRAR, spesso oggetto di pregiudizi e di strumentalizzazioni, può e deve essere opportunità per il territorio.”

Soddisfatto anche il Sindaco Addabbo perché la sua comunità, ancora una volta, ha potuto beneficiare di una bella iniziativa grazie alla lungimiranza della sua amministrazione.

“Faccio un plauso e un ringraziamento a tutti gli operatori che ogni giorno lavorano fianco a fianco con i nostri ospiti, che con passione portano avanti questo lavoro difficile, sempre sotto i riflettori. E ringrazio la Cooperativa con cui, grazie al confronto costante, stiamo gestendo un servizio di qualità, un servizio che vede tanti giovani occupati e che sta dando risposte alla comunità e al territorio.” L’estate è appena iniziata, Molinara vi aspetta.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 4 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

redazione 1 mese fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content