fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Pontelandolfo, tantissime attività per 38 giovanissimi al campo scuola della Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il campo scuola di Protezione Civile che si sta svolgendo a Pontelandolfo ha avuto inizio lunedì primo luglio e terminerà domenica 7 luglio 2019. L’associazione, impegnando fondi propri, ha dato la possibilità a 38 ragazzi dai 10 ai 13 anni di avvicinarsi al mondo del Volontariato. Tutto ciò è stato possibile grazie al patrocinio del Comune che ha messo in campo le forze tecnico-amministrative, nonché alla Protezione civile di Fragneto l’Abate, al Gruppo comunale di Protezione Civile di Bisaccia e alla Protezione civile di San Potito Ultra.

Tante le attività che hanno impegnato i giovani ospiti del campo. Si è iniziato con il montaggio delle tende e l’allestimento del campo. I ragazzi si sono immedesimati fin da subito nel ruolo del volontario dando prova di capacità e voglia di imparare.

Continua è stata l’attività formativa sul Sistema Nazionale di Protezione Civile, sui piani comunali di Protezione Civile  sul sistema nazionale di lotta agli incendi.

Mercoledì 3 luglio, grazie alla sapiente esperienza in materia dell’architetto Giovanni Maggino (coordinatore del gruppo comunale di Bisaccia) i ragazzi hanno partecipato ad una lezione di cartografia. Subito dopo si sono portati sul monte Calvello per mettere in pratica quanto appreso. La giornata si è conclusa con la presenza dei professionisti del soccorso, il Corpo Nazionale Alpino e Speleologico, magistralmente formati dal responsabile regionale Girolamo Galasso, che hanno coinvolto pienamente i ragazzi nello sperimentare le varie tecniche di emergenza e d’intervento. L’utilizzo della teleferica installata dal Corpo, ha fatto provare i “brividi” ai ragazzi che si sono cimentati nella discesa controllata.

Giovedì 4 luglio il livello formativo ha raggiunto l’apice quando si è trattato del rischio idro-geologico con l’intervento dell’ingegnere Rinaldo Uccellini, presidente della Protezione Civile di Telese Terme.  Le immagini trasmesse hanno captato l’interesse dei ragazzi suscitandone pieno coinvolgimento.

Aspetti e prove di radio-comunicazione, a cura del gruppo Cisar sezione di Benevento,  sono stati gli argomenti del pomeriggio.

Il 5 luglio 2019, invece, si sono vissuti momenti irripetibili per tutti. Impossibile non accorgersi della felicità negli occhi dei bambini: sì proprio loro sono stati i protagonisti nella giornata odierna, i 38 bimbi e ragazzi ospiti del campo.

Questa mattina hanno abbracciato i loro eroi, i vigili del fuoco, accogliendoli con la loro canzone: “Il Pompiere paura non ne ha….”

Successo anche per “Pompieropoli” e le varie tecniche di sicurezza insegnate dai professionisti dell’intervento. Infine,  l’abbraccio a Tara e Rocky, le unità cinofile dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Benevento.

In agenda c’è ancora la visita all’Albergo diffuso di Campolattaro, dove gli ospiti del campo si confronteranno con ragazzi affetti da varie disabilità, ma che con “spirito di rivalsa” danno prova di inclusione nella società.

La partecipazione dell’atleta Nazionale di Rugby, Totò Perugini, sarà utile perchè farà capire ai ragazzi il valore del gruppo.

Appassionata e coinvolgente è stata inoltre l’attività della ricerca dispersi effettuata nel territorio  comunale. I ragazzi, formati dal Disaster Manager Felice Preziosi, hanno dato prova di sapersi muovere in gruppo osservando le disposizioni emanate. L’attività al campo continua fino a domenica, insieme con le associazioni di volontariato.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

redazione 1 settimana fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 3 settimane fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 4 settimane fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Telese Terme, il sindaco Caporaso: “Evento Forza Italia grande opportunità per il nostro territorio”

redazione 1 ora fa

Forza Italia a Telese Terme, Rubano: “Sannio al centro del dibattito politico nazionale”

redazione 3 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

redazione 3 ore fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

Primo piano

redazione 3 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Alberto Tranfa 4 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 5 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content