fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Pontelandolfo, un eccidio da non dimenticare grazie anche ai suoi sforzi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Com’è noto, l’eccidio di un numero imprecisato di civili inermi in Pontelandolfo, perpetrato nell’agosto del 1861 dall’Esercito regolare del neonato Regno d’Italia, sarà ricordato, nell’ambito dell’evento "Tuttinfesta", il prossimo 28 maggio a Vicenza, per iniziativa del prof. Luciano Disconzi in collaborazione con l’Assogevi (Associazione Generazioni Vicine) nell’ambito dell’evento "Tuttinfesta".

La “location” non è casuale essendo appunto vicentino il colonnello Pier Eleonoro Negri, comandante la colonna militare resasi responsabile del massacro. Il prof. Disconzi, vicentino egli stesso, ma sposato con una cittadina di Ginestra degli Schiavoni, si è molto speso in questi mesi per far riemergere questa vicenda dall’oblio, sulla scia delle iniziative assunte da tempo dalla Civica Amministrazione di Pontelandolfo, nonché da alcune delle Testate giornalistiche più importanti del Paese che hanno mobilitato sull’argomento le migliori firme.

Il prof. Disconzi giunse a chiedere, da vicentino, pubblicamente scusa per quei fatti lo scorso 29 gennaio allorché, presentato e moderato dalla giornalista Danila De Lucia, si tenne presso l’Auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio di Benevento il Seminario di studi sul tema: “Tra eroine ed antieroine, immagini e ruoli di genere nel Risorgimento", promosso, nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni della istituzione della Provincia sannita, dalla Società Italiana delle Storiche.

Ebbene, proprio al prof. Disconzi il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile ha voluto inviare un messaggio su quanto sta facendo su quella pagina buia della storia italiana.

Ecco il testo:

“Caro prof. Disconzi,

apprezzo molto i suoi sforzi personali e l’impegno profuso dall’Assogevi (Associazione Generazioni Vicine) perché si possa giungere ad un simbolico gesto di pacificazione a 150 anni dai tragici fatti di Pontelandolfo e Casalduni.

Del resto, è ancora vivo in me il ricordo del suo nobile intervento in occasione di un Convegno sul brigantaggio femminile in epoca post-Unitaria presso l’Auditorium "Gianni Vergineo" del Museo del Sannio di Benevento per contribuire a questo risultato.

Molti, come lei, a cominciare dal dott. Gian Antonio Stella, giornalista e scrittore vicentino, tra le firme più stimate della pubblicistica nazionale, hanno sollevato la questione di quegli eventi terribili che non è giusto cancellare dalla memoria: un Paese maturo e consapevole della forza delle sue Istituzioni, non ha paura degli errori del suo passato, ma anzi li fa emergere affinché siano di ammonimento per le giovani generazioni,

Mi spiace non poter essere presente per pregressi impegni istituzionali all’evento del prossimo 28 maggio a Vicenza nell’ambito di "Tuttinfesta": auguro a lei e a quanti hanno promosso e lavorato per questa manifestazione il migliore successo, nell’auspicio che sia utile per rinsaldare i legami tra comunità geograficamente lontane, ma unite nell’amore del nostro Paese e nella speranza di un futuro sempre migliore.

Distinti e cordiali saluti.
Aniello Cimitile”

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il folklore internazionale torna a Pontelandolfo: appuntamento dal 4 al 6 agosto

redazione 2 mesi fa

Pontelandolfo, grande successo per l’inizio della stagione concertistica dell’Orchestra Sirio

redazione 2 mesi fa

Pontelandolfo, “Landolfo d’Olio”: straordinaria giornata di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine

redazione 2 mesi fa

Ristrutturazione rete idrica e costruzione asilo nido: arrivano importanti finanziamenti a Pontelandolfo

Dall'autore

Giammarco Feleppa 46 minuti fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 1 ora fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 3 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Primo piano

Giammarco Feleppa 46 minuti fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 3 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 3 ore fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

redazione 4 ore fa

Circello, in migliaia al concerto dei The Kolors

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content