fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Colonia Beerfest’, in città i migliori birrifici d’Europa: eventi e stand dal 18 al 21 luglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ cominciato il conto alla rovescia per “Colonia Beerfest”. Mancano venti giorni esatti alla seconda edizione del Festival della Birra Artigianale della città di Benevento, realizzato in collaborazione da Alter Ego Beer & Food e la cooperativa sociale “Bartololongo” presso la Colonia Elioterapica al Rione Ferrovia.

Rispetto allo scorso anno sono diverse le novità inserite in cartellone, sia sul piano dei dibattiti e del confronto che su quello organizzativo. La manifestazione che gode anche del patrocinio del Presidio Slow Food di Benevento, è ad accesso completamente gratuito e durerà un giorno in più (dal 18 al 21 luglio prossimi) perché stavolta inizierà sin dal giovedì ed ha il chiaro obiettivo di non essere identificata come una canonica festa o sagra della birra o una comune oktoberfest, ma come un viaggio alla scoperta di una tradizione che in Italia esiste da ormai 22 anni.

A “Colonia Beerfest” il pubblico sarà protagonista indiscusso, tra cultori, appassionati e anche semplici curiosi che potranno apprendere qualcosa di più sulla produzione birraria, partecipare a tavole rotonde, degustazioni, laboratori e dimostrazioni. Aumentato anche il numero di vie di spillatura (di cui una a pompa), che ospiteranno ben 22 birre diverse di tutte le tipologie tra classiche, dolci, amare, più o meno luppolate, agrumate, floreali, tostate, speziate, affumicate, acide, barricate, a base di frutta, (quasi) tutte rigorosamente ad alta fermentazione.

“Colonia Beerfest” ospiterà i più grandi personaggi del panorama birrario nazionale e i migliori birrifici italiani ed europei. Nel ventaglio di offerte anche una selezione di stand gastronomici molto più ampia e ricercata, con prodotti ed eccellenze del territorio tra dolci e salati che consentiranno di sperimentare abbinamenti inediti, ma anche di accompagnare ciascuna bevuta con pietanze raffinate ed esclusive che esaltano la biodiversità.

Ogni serata sarà accompagnata da concerti di musica dal vivo, ad ogni giornata prenderanno parte esperti del settore, produttori, mastri birrai, titolari di locali che guideranno i clienti in un universo parallelo, spiegheranno loro le origini, l’iter produttivo (illustreranno le fasi di birrificazione, dalla macinazione alla fermentazione) fino alla distribuzione di ciascun prodotto artigianale. Benevento sarà teatro per 4 giorni della più grande kermesse brassicola mai realizzata, che si propone di rompere gli schemi in una città dalla solida cultura vinicola e desidera imporsi come punto di ritrovo per produttori e consumatori che potranno così incrociare le rispettive esperienze e creare una contaminazione esplosiva.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, avvisi pubblici per servizi di Babysitting e voucher educativi

redazione 3 mesi fa

Historia in trasferta da Soqquadro nel centro storico di Benevento: lunedì festa con birra artigianale e specialità

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

redazione 6 mesi fa

“Cuore Malto” concede il bis: per il secondo anno di fila una birra sannita premiata a “Birra dell’anno 2025”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Vivi Venticano – Estate 2025: il 20 e 21 agosto musica, tradizione e divertimento

redazione 51 minuti fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

redazione 1 ora fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 1 ora fa

A Paolisi week end di eventi con ‘Game Over – L’estate sta finendo…’

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 55 minuti fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 1 ora fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 2 ore fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content