fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il vino sannita è d’oro: ecco i premi ottenuti all’International Wine City Challenge 2019

Gran Medaglia d'Oro ai vini di Castelvenere e San Lorenzello. Tra i comuni più premiati c'è Torrecuso. Gli altri territori sono Guardia Sanframondi, Paupisi, Paduli e Solopaca. Argenti speciali "Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019" anche a Benevento, Paduli, Dugenta e Vitulano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio si aggiudica due Gran Medaglie d’Oro e 24 Medaglie d’Oro per la produzione di vini rossi, bianchi e spumanti con denominazione Dop e Igp nel concorso enologico internazionale Città del Vino, oltre a 10 Medaglie d’Oro, una Gran Medaglia d’oro e 20 Argenti come premi speciali legati al riconoscimento di “Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019“.

Tra i comuni più premiati c’è Torrecuso, ma sono Castelvenere, che ha anche ottenuto cinque ori, e San Lorenzello ad aver ottenuto le Gran Medaglie d’Oro. Gli altri territori sono Guardia Sanframondi (quattro ori), Paupisi, Paduli e Solopaca (1 oro a testa).

Per gli argenti speciali “Sannio Falanghina Città europea del vino 2019” ci sono anche Benevento, Paduli, Dugenta e Vitulano.

La cerimonia di premiazione è avvenuta questa mattina alla Rocca dei Rettori che ha ospitato i sindaci e le aziende italiane che hanno superato al selezione del prestigioso riconoscimento indetto dall’associazione nazionale Città del Vino.

La scelta della città di Benevento per la premiazione, che generalmente avviene a Roma, è stata determinata dalla concomitanza del riconoscimento di Capitale europea del Vino al Sannio Falanghina.

Un ricco medagliere che premia l’identità del prodotto enologico, che si fonda sulla forte sinergia tra aziende e istituzioni nella valorizzazione del vino, requisito necessario per il  concorso, come hanno spiegato il presidente dell’associazione nazionale Città del Vino, Floriano Zambon, che ha definito i viticoltori “ricamatori del territorio” e il direttore generale,  Paolo Benvenuti.

I premi assegnati alle numerose aziende e ai sindaci dei territori hanno secondo il presidente del progetto “Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019”, e sindaco di Guardia Sanframondi, Floriano Panza, un significato importante per il Sannio e il per il suo futuro.

In rappresentanza della Regione era presente Fillippo Diasco che ha definito questi riconoscimenti come il risultato positivo della strategia politiche di puntare sul vino.
Dello stesso avviso anche il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, che ha giudicato l’atteggiamento di condivisione, la visione strategica e lo spirito costruttivo messi in campo tra istituzioni e produttori vitivinicoli come strumenti per il rilancio del Sannio.

Presente per il Comune di Benevento, Giovanni Zanone che ha auspicato la continuità del percorso avviato con il riconoscimento di Città Europea del Vino 219 per “puntare ancora sull’eccellenze del territorio sannita con l’impegno di tutti.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 2 settimane fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 4 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 18 minuti fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

Primo piano

redazione 11 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 21 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content