fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il vino sannita è d’oro: ecco i premi ottenuti all’International Wine City Challenge 2019

Gran Medaglia d'Oro ai vini di Castelvenere e San Lorenzello. Tra i comuni più premiati c'è Torrecuso. Gli altri territori sono Guardia Sanframondi, Paupisi, Paduli e Solopaca. Argenti speciali "Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019" anche a Benevento, Paduli, Dugenta e Vitulano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio si aggiudica due Gran Medaglie d’Oro e 24 Medaglie d’Oro per la produzione di vini rossi, bianchi e spumanti con denominazione Dop e Igp nel concorso enologico internazionale Città del Vino, oltre a 10 Medaglie d’Oro, una Gran Medaglia d’oro e 20 Argenti come premi speciali legati al riconoscimento di “Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019“.

Tra i comuni più premiati c’è Torrecuso, ma sono Castelvenere, che ha anche ottenuto cinque ori, e San Lorenzello ad aver ottenuto le Gran Medaglie d’Oro. Gli altri territori sono Guardia Sanframondi (quattro ori), Paupisi, Paduli e Solopaca (1 oro a testa).

Per gli argenti speciali “Sannio Falanghina Città europea del vino 2019” ci sono anche Benevento, Paduli, Dugenta e Vitulano.

La cerimonia di premiazione è avvenuta questa mattina alla Rocca dei Rettori che ha ospitato i sindaci e le aziende italiane che hanno superato al selezione del prestigioso riconoscimento indetto dall’associazione nazionale Città del Vino.

La scelta della città di Benevento per la premiazione, che generalmente avviene a Roma, è stata determinata dalla concomitanza del riconoscimento di Capitale europea del Vino al Sannio Falanghina.

Un ricco medagliere che premia l’identità del prodotto enologico, che si fonda sulla forte sinergia tra aziende e istituzioni nella valorizzazione del vino, requisito necessario per il  concorso, come hanno spiegato il presidente dell’associazione nazionale Città del Vino, Floriano Zambon, che ha definito i viticoltori “ricamatori del territorio” e il direttore generale,  Paolo Benvenuti.

I premi assegnati alle numerose aziende e ai sindaci dei territori hanno secondo il presidente del progetto “Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019”, e sindaco di Guardia Sanframondi, Floriano Panza, un significato importante per il Sannio e il per il suo futuro.

In rappresentanza della Regione era presente Fillippo Diasco che ha definito questi riconoscimenti come il risultato positivo della strategia politiche di puntare sul vino.
Dello stesso avviso anche il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, che ha giudicato l’atteggiamento di condivisione, la visione strategica e lo spirito costruttivo messi in campo tra istituzioni e produttori vitivinicoli come strumenti per il rilancio del Sannio.

Presente per il Comune di Benevento, Giovanni Zanone che ha auspicato la continuità del percorso avviato con il riconoscimento di Città Europea del Vino 219 per “puntare ancora sull’eccellenze del territorio sannita con l’impegno di tutti.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 3 settimane fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 14 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content