PRIMO PIANO
Summer Sport, ecco l’edizione 2019: da lunedì tornei e giochi presso il TC 2002 di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Salvatore Galieri ha confermato l’impegno profuso nelle scorse edizioni: “Siamo sempre molto entusiasti ogni volta che si avvicina il Summer Sport. L’organizzazione parte svariate settimane prima, ci siamo dati da fare insieme a La Fenice e ora non vediamo l’ora di cominciare. Per quanto riguarda la pallacanestro, oltre all’ambito Memorial Giuseppe Donatiello, che è da ormai sei edizioni il fiore all’occhiello dell’evento, ci sono il torneo di basket under e il 3 contro 3, che quest’anno metterà in palio l’accesso alla fase finale di San Benedetto del Tronto. Ci attendono due settimane di altissimo profilo, il tutto all’insegna dei valori di socialità e aggregazione, perché come ho sempre detto la vittoria più bella è vedere i ragazzi fare sport insieme”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Lucio Pallotta: “La Fenice è nata come associazione studentesca, poi si è evoluta di pari passo con l’amicizia che lega ogni componente l’uno all’altro. Sotto questi auspici nascono le cose più belle, e grazie alla collaborazione con Ars Gamma siamo riusciti a mettere in piedi una manifestazione che migliora di anno in anno. Il torneo di volley cresce edizione dopo edizione e quest’anno vedrà ai nastri di partenza almeno 12 squadre. Siamo contenti e soddisfatti, vi aspettiamo tutte le sere a partire da lunedì per trascorrere momenti in compagnia”.
Del Memorial Donatiello ha parlato Simona Donatiello, figlia del compianto Giuseppe a cui è dedicato il torneo senior di basket: “E’ bello che quanto tramandato in vita da mio padre venga espresso sul campo ogni anno al Summer Sport. Si gioca animati dall’agonismo ma al tempo stesso dal grande rispetto. I valori sono importanti, vanno preservati e il Summer non manca mai di farlo attraverso le sue numerose attività che mettono al primo posto il voler stare insieme e l’amicizia”.
Il vice-sindaco Mario Pasquariello non ha nascosto che per lui la partecipazione agli eventi del Summer Sport è ormai una tradizione consolidata: “Mi piace assistere con la famiglia alle partite, mangiare un panino qui e incontrare vecchi amici. Un tempo giocavo anche io, e mi piacerebbe tanto scendere nuovamente in campo. Non va sottovalutata, inoltre, la valenza formativa di tutto il contesto. Anche quest’anno gli studenti del Rummo saranno coinvolti nel progetto di alternanza scuola-lavoro e mi sembra una cosa da applaudire. Da parte del Comune c’è tutta la vicinanza possibile nei confronti di iniziative di questo genere”.
In chiusura Salvatore Galieri ha voluto dedicare l’edizione del Summer Sport a Enzo Ievolella, presidente del CSI di Benevento scomparso nel dicembre scorso: “E’ sempre stato vicino al Summer Sport, anzi ne è stato a tutti gli effetti parte integrante. Sempre disponibile, garbato e genuino. Enzo ci mancherà tantissimo”.