fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida, la rabbia di bar e locali: ‘Ora incontro con Picucci, sia tutelata immagine nostra e del centro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Anche quest’anno con l’inizio della bella stagione si è scatenata una campagna mediatica denigratoria nei confronti del fenomeno “movida”, dei suoi frequentatori e di conseguenza contro gli esercenti attività commerciali; una testata giornalistica in particolare, in maniera tendenziosa ed inappropriata, ha cercato di mettere in relazione episodi di delinquenza comune con la movida. Poiché riteniamo destituite di ogni fondamento le argomentazioni citate dal cronista che peraltro risultano offensive non solo nei confronti degli operatori commerciali ma anche, a nostro avviso, dei preposti all’ordine pubblico e dell’amministrazione comunale che, rispetto ai fenomeni falsamente evidenziati, fino ad ora sembra abbiano avuto un atteggiamento di acquiescenza, richiediamo incontro urgente con l’assessore al ramo per definire le azioni da intraprendere per la tutela dell’immagine del quartiere e dei suoi protagonisti”. A scriverlo in una nota sono un gruppo di esercenti del centro storico di Benevento, nello specifico gestori di bar e locali serali.

“Intendiamo ricordare in questa sede, che nello scorso anno, dopo laboriose trattative si arrivò a definire un accordo, condiviso anche dal comitato di quartiere, in ordine alle problematiche da affrontare e che consentì all’amministrazione comunale, d’intesa con la Prefettura, di definire una serie di azioni ivi compreso gli orari da osservare.

Intendiamo altresì ribadire – prosegue la nota – che il fenomeno “Movida” vede protagonisti soprattutto i giovani beneventani che, se in numero elevato la frequentano, evidentemente la trovano rispondente alle loro esigenze; ovviamente anche noi esercenti riteniamo che molte siano le cose da migliorare e il percorso fondato sul dialogo avviato lo scorso anno probabilmente aveva messo le basi per costruire un intesa migliore con tutti i protagonisti.

La presenza, la scorsa settimana, in maniera massiccia di tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine ha indotto sgomento nei presenti che hanno legittimamente immaginato che fatti gravi avessero investito il quartiere.

Quanto avvenuto, ovviamente, – concludono i gestori – non si concilia con il percorso avviato nello scorso anno che mirava alla conciliazione delle diverse esigenze”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content