fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Foglianise, gemellaggio tra la Festa del Grano e la città di Matera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel segno dell’Arte dell’Intreccio, viene siglato il 15 giugno, il gemellaggio tra il Forum dei Giovani di Foglianise e la Città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.

L’iniziativa promossa dal Forum dei Giovani, di concerto con il Comitato Festa San Rocco 2019, rientra nella promozione della Tradizione foglianesara, riconosciuta in Italia e nel mondo, per scrivere negli Annali della Festa del Grano una memorabile pagina per i posteri.

Un pullman con una nutrita delegazione di Foglianise, guidata dal presidente del Forum dei Giovani, Luca Vetrone, sottoscrive un gemellaggio, in un luogo riscoperto dal regista Pier Paolo Pasolini, per le riprese del film “Il Vangelo secondo Matteo”, descritto da Carlo Levi, nel celebre libro “Cristo di è fermato ad Eboli, oggi patrimonio dell’Unesco, per lasciare una traccia indelebile ai turisti e ai viandanti nel tempo. Al termine dell’evento agostano, la Festa del Grano, nel “Tracciato della Tradizione”, il 16 agosto, sfila la Cattedrale di Matera, dono del Forum alla comunità universalmente nota, per i suoi Sassi, che sarà consegnata con una cerimonia ufficiale, concordata con l’organizzazione ed i rappresentanti istituzionali di Matera. Foglianise e Matera, sono altresí, legati a San Rocco, il “Pellegrino dell’Assoluto”, particolarmente venerato nell’intera Basilicata.

Il presidente del Comitato Festa San Rocco di Foglianise, Carmine Bianco, presente all’imperdibile evento sottolinea che: “La realizzazione della cattedrale di Matera, simbolo della nostra Tradizione, fiore all’occhiello della comunità, donata alla Città dei Sassi, rappresenta un ulteriore momento di esaltazione dell’Arte dell’Intreccio, ed è innegabile l’orgoglio e la profonda soddisfazione per la Festa del Grano che approda nella Capitale della Cultura Europea”.

E aggiunge ancora: “Il carro riprodotto, cattedrale simbolo per i materani, rilancia l’immagine del nostro paese in una delle città più belle del mondo e ci inorgoglisce, perché solo vivendo la nostra Tradizione, la collettività ritrova i suoi aspetti identitari, trasmessi dai nostri avi nei secoli, eternati dalla lavorazione degli steli di grano tenero con sublime maestria”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Foglianise, domani incontro con i dirigenti locali di Forza Italia insieme a Rubano e ai candidati De Sisto ed Errico

redazione 1 settimana fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 2 settimane fa

Pendolari AV Benevento-Roma, nuova lettera del senatore Matera a RFI e Trenitalia

Giammarco Feleppa 1 mese fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content