fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Truffe in Tanzania e archiviazione Riccio: la precisazione di “Striscia la notizia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito all’articolo pubblicato dalla nostra redazione sull’archiviazione decisa da Tribunale di Benevento nei confronti di Roberto Riccio, presidente di Arts X World, per i reati di truffa e appropriazione indebita, interviene l’ufficio stampa di “Striscia la notizia” per una precisazione.

“E’ doveroso precisare – si legge nella nota – che ‘Striscia la notizia’ non è stata direttamente coinvolta nel procedimento citato nell’articolo, e pertanto non è a conoscenza dell’oggetto preciso dell’indagine.

Si ricorda – prosegue il chiarimento della nota trasmissione Mediaset – che Striscia ha dedicato numerosi servizi al “benefattore seriale” Roberto Riccio in quanto è emerso tra le tante cose che: la sua associazione non era una ONLUS come prospettato ai benefattori; Riccio non era un architetto come era solito firmarsi o presentarsi; la sua associazione ha contribuito solo parzialmente al finanziamento dell’ospedale di Morogoro in Tanzania, dove non hai mai lavorato alcun volontario di ArtsxWorld. Riccio si è allontanato dalla struttura ancora incompiuta spacciandola invece per funzionante ai benefattori e definendola “il mio ospedale Jua Africa”.  È stata l’Associazione “Arcobaleno su Tanzania” a doversi sobbarcare in un secondo momento e in autonomia i costi necessari per completare e attivare veramente la struttura; i prestigiosi reparti di Cardiochirurgia pediatrica, terapia intensiva, e cura di bambini lebbrosi, tanto decantati da Riccio non sono in realtà mai stati progettati o realizzati. Se qualcuno fosse stato a Morogoro avrebbe constatato che si trattava di fantasie improponibili per lo stato dei luoghi e la tipologia della struttura esistente.

Ancora – spiega la nota – non sono mai esistiti nemmeno dieci o più bambini operati al cuore di cui alcuni curati presso gli ospedali di Lecce o di Gallipoli come raccontato dal “Benefattore seriale”. Roberto Riccio, in realtà ha portato in Italia due bimbe, di cui una sola operata qui da noi.  L’altra bimba, Ramla, è stata operata in un secondo momento in India con fondi reperiti autonomamente dalla famiglia. Nonostante ciò Roberto Riccio ha fatto credere a tutti di avere affiancato Ramla e la mamma nel complesso intervento, le cui complicazioni avrebbero portato la bimba addirittura al coma. Roberto Riccio non è mai stato in India al fianco di Ramla Kumchaya Mwinyinwa, e la piccola, fortunatamente, non è mai stata in coma. Se qualcuno avesse interpellato la mamma, incontrato la bimba, parlato con i medici, o consultato le cartelle cliniche avrebbe tutto tristemente chiaro.

Sono molte altre le iniziative, gli ospedali, le strutture citati nell’inchiesta – sottolinea la nota – e sono molti altri gli equivoci generati nel tempo dalle copiose comunicazioni di cui Roberto Riccio si è reso autore in circa un decennio. Proprio per gli equivoci generati, abbiamo dovuto dare voce, in più puntate, a numerosi volontari, associazioni, beneficiari o presunti tali, che avevano i contrato nel tempo Roberto Riccio e volevano precisare vari aspetti relativi ai “progetti umanitari”. Per essere maggiormente precisi e raccogliere in loco immagini, documenti, riscontri concreti e testimonianze siamo stati anche in Africa.

Ribadiamo quindi – conclude la precisazione – di non avere chiaro quale fosse l’oggetto dell’indagine a cui fa riferimento il vostro articolo, ma di avere invece ben chiaro quello che siamo andati a constatare con i nostri occhi”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Don Terenzio Pastore, il missionario sannita che fa fiorire i deserti e porta l’acqua ai poveri della Terra

redazione 2 anni fa

‘Scontrini fantasma’, Striscia la notizia al Tribunale di Benevento: stasera in onda il servizio

redazione 2 anni fa

Arte africana all’Harambee Fest, tra cultura delle treccine e stilisti emergenti

redazione 3 anni fa

Il sacerdote sannita don Terenzio Pastore presenta il suo libro: il ricavato per realizzare un pozzo in Tanzania

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 34 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 36 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content