fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Vino, Campese: ‘Sensibilizziamo il Sannio a consumare e comprare i nostri prodotti’

Un progetto rivolto a cantine ed esercizi commerciali per favore la presenza e la vendita di marchi 'made in Sannio'. In cantiere anche investimenti a piazza Torre per l'enoteca del Sannio e per la ristrutturazione della Camera di Commercio

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Con il riconoscimento di Capitale Europea del Vino 2019 per il Sannio e la Falanghina riprende quota anche il progetto della Camera di Commercio di riqualificazione dell’Enoteca dei vini del Sannio e della Campania, ospitata nel prestigioso Palazzo di piazza Federico Torre.

    Come è noto, l’annuncio del restauro era stato dato nel dicembre del 2017 e dopo una serie di rallentamenti il progetto è pronto per partire. Per l’intervento, l’Ente ha stanziato quasi 1 milione e 400mila euro che sarà affidato ad una impresa in house dell’ente di piazza IV Novembre. L’avvio dei lavori, salvo ritardi dovuti ai documenti tecnici e computi metrici, dovrebbe partire tra i mesi di settembre e ottobre.

    “Il palazzo – ha spiegato il presidente dell’Ente camerale, Antonio Campese – sarà, come avevamo già immaginato, Un luogo di promozione delle eccellenze enogastronomiche del Sannio, ma anche un punto di incontro tra imprese e mondo delle professioni”.

    Una notizia positiva per la città, ma che assume un rilievo ancora maggiore in concomitanza con il riconoscimento di Recevin. Come già spiegato in occasione della cerimonia di inaugurazione di Città Europea del Vino, uno dei passi fondamentali del riconoscimento riguarda il consumo interno dei prodotti sanniti. In sostanza, prima di pensare ad enoturismo ed export c’è la necessità di valorizzare la falanghina e gli altri prodotti nel Sannio. In altre parole, accrescere la vendita dei prodotti locali nelle strutture di Benevento e provincia è un passaggio fondamentale da compiere per aumentare la consapevolezza del consumatore e il valore dell’intero territorio.

    Non solo esercenti, l’attenzione della Camera di Commercio sarà puntata anche sulle cantine nel tentativo di dare vita ad un percorso di crescita collettivo che passa anche attraverso una politica di prezzi differente dall’attuale. Inoltre, c’è in programma di chiedere alle cantine di partecipare ad un evento per mettere in mostra in vini: probabilmente in occasione del Bct e di Città Spettacolo con allestimenti di vetrine all’interno dei negozi del corso Garibaldi.

    Intanto, sul fronte dei lavori di riqualificazione, la Camera di Commercio ha anche stanziato 350mila euro per il rifacimento e la ristrutturazione della sede. Gli interventi riguarderanno dal seminterrato al secondo piano: in programma tinteggiature, riparazione di infissi e ripulitura pavimenti. “Un lavoro necessario anche per arginare infiltrazioni – spiega la giunta Campese – e per restituire decoro all’interno dell’edificio e evitare ulteriori danni”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 3 settimane fa

    Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

    redazione 1 mese fa

    Castelvenere: al via la quarta edizione di “Pizza e Falanghina”

    redazione 2 mesi fa

    Benevento, dieci anni di “Pizza e Falanghina del Sannio DOC: insieme con gusto”

    redazione 4 mesi fa

    Benevento, il Consorzio Tutela Vini presenta “Pizza&Falanghina nel Sannio DOC”

    Dall'autore

    redazione 4 ore fa

    Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

    redazione 5 ore fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    redazione 5 ore fa

    “Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

    redazione 6 ore fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    Primo piano

    redazione 5 ore fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    redazione 6 ore fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    redazione 13 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 15 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.