fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Bello: peccato per il terzo seggio…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"E’ il giorno del “Grazie” per il vicesegretario regionale di Alleanza Per l’Italia. Attaccato al cellulare dalla sua segreteria, – scrive l’ufficio stampa del partito – l’Assessore Gianvito Bello, non smette di rispondere a chi lo chiama per complimentarsi del risultato ottenuto e rilanciare l’impegno per questi cinque anni di lavoro".

“Ringrazio i quasi tremila elettori che ci hanno votato e hanno creduto nel partito, così come ringrazio i candidati a cominciare da Aversano con 521 voti di preferenza, Boccalone e tutta la lista che ha creduto nel progetto consentendo di ottenere questo straordinario risultato” ha esordito Bello questa mattina alla conferenza di analisi di voto. “Alleanza per l’Italia ha scelto di non cadere nell’inciucio e nella trappola dei veleni che ha caratterizzato questa campagna elettorale. Il risultato di queste elezioni – continua l’Assessore – è stato più che soddisfacente non solo in città ma anche in provincia, dove abbiamo eletto il Sindaco più giovane d’Italia, Salvatore Paradiso, che guiderà Bonea per i prossimi cinque anni. L’unico rammarico – spiega Bello – è che per pochissimi voti non ci sia stato attribuito il 3° seggio”.

L’Assessore poi fa un’analisi di questa tornata elettorale, con un giudizio dei dati riscontrati da Viespoli e Santamaria: “Noi non abbiamo avuto tentennamenti sul Terzo Polo. Viespoli ha asserito che la ‘colpa’ di questa mancanza era da additare ad Alleanza per l’Italia. Beh, si sbaglia. Abbiamo avviato, prima delle elezioni, un tavolo di confronto con l’UDC proprio sul progetto del Terzo Polo – continua Bello – all’improvviso sono scomparsi pensando bene di aderire ad un altro progetto politico. Vorrei ricordare a Viespoli che a marzo è andato via da FLI costituendo una lista civica, essendo, però, capogruppo al Senato con quattro senatori PDL. Questa – afferma l’Assessore – mi sembra un’operazione da Repubblica delle banane”. Ancora a Viespoli: “Continua a dire che questo ‘Patto del Territorio’ sia innovativo. Inviterei il Senatore a vedere la grande governance che ha messo in atto la Provincia di Benevento, la quale sta dando risultati concreti”. Infine l’Ing. Bello ha elencato tutte le priorità di Alleanza per l’Italia, dall’ambiente al territorio, con lo sviluppo sostenibile, le reti fotovoltaiche e le energie rinnovabili, alle quali l’Assessore dedica un proficuo lavoro e dalle quali ha già ottenuto straordinari risultati, per concludere con il grande interesse per i giovani e la formazione professionale in azienda.

Prende poi la parola l’Avvocato Giuseppe Marsicano: “Il nostro progetto va avanti, il Terzo Polo ha risposto a tutti i livelli in maniera positiva”. Rivolge poi un ringraziamento a Salvatore Paradiso, il giovane Sindaco di Bonea, al quale esprime un forte sostegno morale e di lavoro. Donato Maiella, segretario cittadino del partito, fa un augurio a tutti i candidati. L’Avvocato Luigi Boccalone, a margine, interviene consegnando una responsabilità importante a Pasquale Viespoli, il quale sembrerebbe non aver ricevuto la consueta educazione di “dare valore aggiunto ai vincitori”. Il Senatore “ha usato termini come protezionismo, continuismo. Forse – continua Boccalone – ha un dolore al proprio interno che riversa sugli altri. Bene sarebbe a verificare i numeri ed a capire che l’unico responsabile della sconfitta di quell’area è lui. Il rancore – conclude l’Avvocato – non genera nessun frutto ma solo danno”. Poi una stoccata: “Mi auguro che Viespoli non faccia la fine di Scillipoti”.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

‘Api & Dintorni’, nel week end la mostra mercato di apicoltura a Morcone

redazione 11 mesi fa

Benevento, api salvate e veranda liberata: da Capodimonte storia a lieto fine per la signora Lucia

Christian Frattasi 11 mesi fa

Benevento, ‘segregata’ in casa a causa delle api. La storia della signora Lucia: ‘Aiutatemi, non vivo serena’

redazione 1 anno fa

Alla scoperta del miele e delle api con ‘Agricola Sannio’: il 19 e 20 maggio porte aperte al laboratorio di Sant’Angelo a Cupolo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 1 ora fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 2 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 2 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 5 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 6 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 6 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content