fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Arpaise, i racconti e la voce di Katia Ricciarelli chiudono la kermesse “Tra Lucciole e Stelle”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 1 Giugno presso il Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano in Terranova di Arpaise (Bn), si è conclusa la 17esima edizione della Kermesse “Tra Lucciole e Stelle“, voluta dal sindaco Vincenzo Forni Rossi e dall’amministrazione comunale, con l’incontro-concerto della grande artista internazionale Katia Ricciarelli.

La serata conclusiva è iniziata con il saluto del parroco don Albert Mwise e del sindaco Vincenzo Forni Rossi, che ha accolto l’artista e ringraziato i numerosissimi presenti, i consiglieri che hanno collaborato alla realizzazione di questa kermesse e il direttore artistico.

La kermesse ha avuto l’obiettivo di valorizzare le bellezze e i territori interni e  di promuovere la cultura.

Dopo i saluti del sindaco, Katia Ricciarelli, voce angelica della lirica mondiale intervistata da Tonino Bernardelli, ha aperto il suo scrigno dei ricordi, deliziando gli ospiti intervenuti e raccontando, tra le tante cose dette, la sua vita artistica iniziata con il cinema, il suo amore per gli animali e la storia della sua cagnolina.

L’artista ha, poi, raccontato come all’esterno della chiesa oltre ad essere stata accolta da numerosissimi cittadini anche da un piccolo cane; l’incontro con il maestro Pupi Avati, con Antonio Albanese, la storia della sua vita sul lago e quella con Pippo Baudo,intervallando i racconti con i sublimi canti dal Don Giovanni di Mozart “Là ci darem la mano”, dal film di Franco Zeffirelli “Fratello Sole e Sorella Luna” il Cantico di San Francesco “Dolce Sentire”, da La forza del destino “La Vergine degli Angeli”, dal Nabucco “Va Pensiero” e l’Ave Maria di Schubert, accompagnata dalla voce del baritono Antonio Stragapede, dal Coro Irpina Cantores diretto dal Maestro Carmine Dambola e dalle note al pianoforte del Maestro Leonardo Quadrini.

Una serata magnifica che tutta la comunità di Terranova ed Arpaise e tutti i presenti mai dimenticheranno. Il concerto a causa del maltempo si è svolto all’interno della Chiesa.

Al termine della serata il sindaco e il presidente della locale Pro-Loco Generoso Papa ha omaggiato con fiori l’artista, che si è detta “entusiasta ed onorata di essere stata in un luogo meraviglioso e sacro come il Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano.”

Dopo l’omaggio floreale, il consigliere Amato Iuliano con delega alla Cultura, al Turismo e allo Spettacolo ha annunciato l prossimo evento che si terrà in Arpaise il prossimo 15 giugno nella piazza Matteo Renato Donisi per la festa del miele.

Durante la serata spazio anche alla gastronomia, grazie al fattivo contributo della Pro Loco, che con il presidente Walter Mazzone e i soci hanno organizzato negli stand gastronomici la degustazione di piatti tipici locali e prelibatezze del territorio accompagnata da vino locale.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 3 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content