CULTURA
La corale “Madonna della Libera” di Melizzano si esibisce a Pompei

Ascolta la lettura dell'articolo
Anche quest’anno le comunità di Melizzano e Torello il giorno 29 maggio, accompagnati dal Parroco Don Michele Della Valle, hanno vissuto il tradizionale pellegrinaggio a Pompei, organizzato dall’Azione Cattolica, che conclude il mese mariano.
Tutto è stato vissuto all’insegna della religiosità autentica e del forte richiamo a riscoprire il senso dello stare insieme sotto gli occhi vigili di Maria. Dopo la recita del rosario meditato, alle ore 19.00 è iniziata la celebrazione dell’Eucaristia che, visto il numeroso afflusso di pellegrini, è stata celebrata all’esterno, nel piazzale San Giovanni XXIII. Ad animare questa celebrazione è stata proprio la corale “Madonna della Libera” di Melizzano, diretta da Marco Rosiello, con la presenza all’organo del M° Giuseppe Granatello.
È stata la prima volta per la corale cantare in questa splendida cornice, ai piedi della Vergine con la presenza di circa 4000 pellegrini all’interno del piazzale. La corale ha eseguito: Cantate al Signore (Fallormi); Alleluia Irlandese (Lecot); Benedici il Signore (Frisina); Sanctus (Lecot); Vero cibo è il Tuo Corpo(RnS) e Nome Dolcissimo (popolare mariano).
“Emozionante sia per me che per i coristi. È stato il primo appuntamento esterno di questa corale, primo di una lunga serie”, afferma Marco Rosiello.
Il coro è stato apprezzato non solo dai compaesani, ma anche dai fedeli e da molti parroci presenti. Al termine dalla Messa il coro e i pellegrini sono andati in Basilica per la chiusura del “Quadro” con il saluto affettuoso di ogni pellegrino.
Il ritorno a casa è risultato tranquillo, gioioso e conviviale. La Corale, soddisfatta della propria performance, è stata felice di aver vissuto un’esperienza così importante.