fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

All’istituto comprensivo di Limatola progetti di eccellenza su Sport e Latino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” di Limatola si appresta a scalare la vetta delle eccellenze nella formazione con due progetti per lo sport e per l’avviamento allo studio del Latino attivati come ampliamento dell’offerta formativa e fortemente voluti dalla dirigente scolastica Silvana Santagata, che lo designano tra i migliori della provincia.

Con “Scuole aperte allo sport“, gli allievi dell’istituto sono stati gli unici selezionati per la Provincia di Benevento ad ottenere la possibilità di poter partecipare – in trenta ore, curriculari e non curriculari – ad attività sportive supportate dall’assistenza di esperti di grande carature designati direttamente a livello regionale.

In particolare, i giovani si sono cimentati delle discipline della ginnastica, della pallamano del baseball/softball sotto la guida del docente Mario Mortaruolo e dell’istruttrice nazionale di ginnastica Federica de Vita, dell’allenatore di pallamano e docente della Scuola regionale dello Sport Coni, Luigi Schipani e del già giocatore di baseball di serie A, ora giocatore allenatore in serie B a Salerno e formatore per docenti di IV livello, Pietro Iannucci.

Il progetto di avviamento allo studio del Latino, per le classi seconde e terze della secondaria di primo grado sotto la guida della docente Olga Rapelli, ha introdotto gli studenti allo studio della lingua antica con metodo Ørberg.

L’applicazione di una metodologia didattica innovativa – che consente un apprendimento sintetico e dinamico del Latino, approcciato come una lingua viva – ha permesso una grande soddisfazione negli alunni che hanno percepito il Latino come una lingua utile anche dal punto di vista comunicativo e soprattutto come una disciplina capace di destare interesse e curiosità.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 1 giorno fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 giorni fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 3 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content