fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ordine degli Architetti, a Benevento una due giorni dedicata alla formazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dell’aggiornamento professionale continuo l’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Benevento ha organizzato una due giorni di formazione intensiva che si terrà venerdì 24 e sabato 25.

Nel centro storico di Benevento si alterneranno, succederanno, intersecheranno convegni, seminari, mostre, esposizioni, momenti di confronto previsti presso la sede dell’ordine, le sale rosse e blu del Rettorato Unisannio, il chiostro dell’ex convento di San Domenico, l’auditorium G. Vergineo del Museo del Sannio.

Le nuove NCT illustrate da docenti dell’Unisannio, la CTU chiarita passo per passo da Giudici del Tribunale di Benevento, il rapporto tra luce ed architettura, i riferimenti normativi nell’ambito della sicurezza, il BIM, il nuovo hardware tecnico come il laser scanner, il rapporto tra archeologia ed architettura, gli strumenti della pianificazione sono solo alcuni dei temi affrontati nell’ampio programma che coinvolgerà architettura, urbanistica, pianificazione, design, restauro; i vari aspetti delle forme di esercizio e competenze della professione.

L’Ordine APPC di Benevento è il primo nel centrosud e il terzo in Italia ad organizzare una manifestazione così complessa ed articolata, di alto spessore scientifico e profilo formativo; l’obiettivo non è, pertanto, solo quello della formazione PER architetti ma quello di una rassegna DEGLI architetti che si aprono alla cittadinanza ed alla comunità locale mostrando le proprie competenze, la propria professionalità, la passione che ci anima.

All’interno della ricca manifestazione si colloca altresì la rassegna Open Studi Aperti, evento nazionale promosso dal Consiglio Nazionale CNAPPC che vede gli architetti italiani aprire i propri studi ai cittadini e potenziali clienti.

Lo scorso anno la manifestazione trovò il suo focus nel convegno dedicato al all’immobile progettato dagli architetti Gabetti ed Isola in Piazza Duomo che ebbe il merito di riaprire il dibattito sull’opera, oggi inserita nei PICS con una dotazione di fondi tale da permetterne il completamento e l’utilizzo come “Casa della Città”.

Quest’anno il momento focale è rappresentato dal Convegno che si terrà sabato 25 dalle 9:30 presso l’Auditorium G. Vergineo con la fotografia della attuale situazione demografica, economica, sociale ed urbanistica della provincia e del comune capoluogo ed i possibili scenari e lineamenti di sviluppo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Raggiunte oltre cento iscrizioni al Corso Arbitri della Sezione AIA di Benevento

redazione 2 anni fa

Alla Camera di Commercio la presentazione del Corso di Alta Formazione per Esperto CSR

Christian Frattasi 2 anni fa

Open! Studi aperti, si rinnova l’appuntamento: architettura protagonista a Benevento

redazione 2 anni fa

“Formazione da Operatore Meccanico”, l’11 maggio la presentazione del corso

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 9 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 11 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content