fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Educazione finanziaria, gli studenti del liceo ‘Rummo’ in finale al Findomestic Camp

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quarantasei studenti di 8 scuole di Roma, Benevento, Portici, Cesano Maderno, Rutigliano, Roccella Ionica, Ferrara e Firenze si sfideranno il 9 e 10 maggio allo Student Hotel di Firenze nella challenge di educazione finanziaria Findomestic Camp. L’appuntamento rappresenta l’atto conclusivo del progetto di cultura del risparmio PerCorsi Young promosso in 909 istituti scolastici di tutta Italia dalla società di credito al consumo del Gruppo BNP Paribas in sinergia con gli specialisti in progetti educativi de La Fabbrica. I giovani partecipanti, tutti tra i 14 e i 19 anni, selezionati da un’apposita commissione che ha esaminato i 208 elaborati ricevuti, provengono da liceo delle Scienze umane Sacro Cuore di Roma, liceo scientifico Gaetano Rummo di Benevento, IIS Francesco Saverio Nitti di Portici (Na), I.P.S.S.A.R. Iris Versari di Cesano Maderno (MB), liceo Ilaria Alpi-Eugenio Montale di Rutigliano (BA), liceo scientifico Pietro Mazzone di Roccella Ionica (RC), liceo classico Ludovico Ariosto di Ferrara e Istituto professionale Sassetti-Peruzzi di Firenze.

Gli studenti saranno chiamati ad elaborare un piano di comunicazione finanziaria su un tema specifico, che verrà annunciato soltanto pochi minuti prima dell’avvio della prova. Per ogni istituto saranno coinvolti sei studenti, che avranno a disposizione una giornata intera per ideare, sviluppare e presentare il proprio progetto. I vincitori verranno resi noti nel pomeriggio del 10 maggio dai componenti della giuria tra i quali figurano Luca Milani, presidente della Commissione Affari Generali e Bilancio del Comune di Firenze, Monica Pieraccini, giornalista de La Nazione, Antonella Nanna di Federconsumatori, Armando Biagetti di Adocnazionale e Francesco Ferroni di Adiconsum, Kirsten Van Torenburg di Assofin oltre a quattro rappresentanti del Comitato di Direzione di Findomestic.

Con Findomestic Camp si chiude la sesta edizione di PerCorsi Young, iniziativa di respiro nazionale con cui Findomestic e La Fabbrica sensibilizzano alla responsabilità finanziaria i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado. Nell’annata 2018-19 il progetto è iniziato con la distribuzione di oltre 900 kit formativi in materia di educazione finanziaria ed è proseguito con una serie di lezioni tenute da docenti e Ambassador, esperti Findomestic, che, nel corso dell’anno, hanno raggiunto scuole di tutte le regioni d’Italia, con il coinvolgimento diretto di circa 33.000 studenti. PerCorsi Young, inoltre, consente a 158 studenti di prendere parte a stage di Alternanza Scuola-Lavoro in alcune delle sedi Findomestic.

“Questo progetto mi sta molto a cuore – afferma l’amministratore delegato di Findomestic Chiaffredo Salomone –. Da tempo siamo impegnati nella diffusione della cultura finanziaria con la convinzione che anche le imprese siano chiamate a dare il proprio contributo allo sviluppo e alla crescita sociale. Findomestic ha fatto dell’educazione finanziaria un asset della propria cultura d’impresa, in condivisione con i valori del gruppo BNP Paribas. L’obiettivo di PerCorsi Young e della challenge Findomestic Camp è fornire ai giovani gli strumenti necessari per una gestione sempre più consapevole delle proprie finanze affinché, in futuro, possano essere consumatori consapevoli e responsabili”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 4 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 22 minuti fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 24 minuti fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 31 minuti fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 5 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content