fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Movida ad Airola, disciplinate emissione musica all’esterno e vendita per asporto di alcolici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Airola ha posto in essere ordinanza per disciplinare le modalità di somministrazione di alcool e di emissione di musica presso i locali pubblici. Tanto con l’atto numero 27 del 15 aprile. Tutte le tipologie di attività, per iniziare, non potranno diffondere musica all’esterno dei locali dopo le ore 24 (nelle giornate dal lunedì al giovedì); non oltre le 00:30 in quelle di venerdì, sabato nonché nei festivi e prefestivi.

Sempre rimanendo in tema di diffusione sonora si fa invito alle medesime attività, anche negli orari in cui è consentita la diffusione esterna di musica, di farlo in modo tale da ridurre al minimo l’inquinamento acustico e sempre nel rispetto di quanto previsto dalla normativa nazionale già vigente in materia.

“Stretta” anche per quel che riguarda la vendita per asporto di alcolici e superalcolici: tutte le varie tipologie di esercizi sono chiamate a sospendere questo tipo di attività a partire dalle ore 20, indipendentemente dal giorno festivo e feriale.

Questa prescrizione si incrocia con quella prevista dal decreto legge 117/2007 – convertito nella legge 160/2007 – di divieto di vendita e somministrazione. Sulla osservanza di quanto previsto sono chiamate a vigilare le Forze dell’Ordine con, in caso di rilevate inadempienze, sanzioni amministrative in capo ai titolari degli esercizi che possono giungere a vette massime di 20.000 euro.

Nel caso di doppia violazione entro l’anno solare o, comunque, di recidiva nel biennio, si applicherà come pena accessoria la chiusura del locale per tre giorni consecutivi.

L’ordinanza in questione risponde a specifiche esigenze di “movida” sicura ed alla sollecitazioni che in tal senso erano giunte da Prefettura e Forze dell’Ordine

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 6 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content