fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Movida ad Airola, disciplinate emissione musica all’esterno e vendita per asporto di alcolici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Airola ha posto in essere ordinanza per disciplinare le modalità di somministrazione di alcool e di emissione di musica presso i locali pubblici. Tanto con l’atto numero 27 del 15 aprile. Tutte le tipologie di attività, per iniziare, non potranno diffondere musica all’esterno dei locali dopo le ore 24 (nelle giornate dal lunedì al giovedì); non oltre le 00:30 in quelle di venerdì, sabato nonché nei festivi e prefestivi.

Sempre rimanendo in tema di diffusione sonora si fa invito alle medesime attività, anche negli orari in cui è consentita la diffusione esterna di musica, di farlo in modo tale da ridurre al minimo l’inquinamento acustico e sempre nel rispetto di quanto previsto dalla normativa nazionale già vigente in materia.

“Stretta” anche per quel che riguarda la vendita per asporto di alcolici e superalcolici: tutte le varie tipologie di esercizi sono chiamate a sospendere questo tipo di attività a partire dalle ore 20, indipendentemente dal giorno festivo e feriale.

Questa prescrizione si incrocia con quella prevista dal decreto legge 117/2007 – convertito nella legge 160/2007 – di divieto di vendita e somministrazione. Sulla osservanza di quanto previsto sono chiamate a vigilare le Forze dell’Ordine con, in caso di rilevate inadempienze, sanzioni amministrative in capo ai titolari degli esercizi che possono giungere a vette massime di 20.000 euro.

Nel caso di doppia violazione entro l’anno solare o, comunque, di recidiva nel biennio, si applicherà come pena accessoria la chiusura del locale per tre giorni consecutivi.

L’ordinanza in questione risponde a specifiche esigenze di “movida” sicura ed alla sollecitazioni che in tal senso erano giunte da Prefettura e Forze dell’Ordine

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 2 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 3 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 3 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Il sannita Giuseppe Carbone entra nella Consulta regionale delle attività funerarie e cimiteriali

redazione 1 ora fa

M5S, Ciampi: “Impianto idroelettrico di Campolattaro, l’intesa regionale ci sarà solo se saranno rispettati i requisiti”

redazione 1 ora fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

redazione 2 ore fa

Paupisi, attribuite le deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il sannita Giuseppe Carbone entra nella Consulta regionale delle attività funerarie e cimiteriali

redazione 1 ora fa

M5S, Ciampi: “Impianto idroelettrico di Campolattaro, l’intesa regionale ci sarà solo se saranno rispettati i requisiti”

redazione 1 ora fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Alberto Tranfa 2 ore fa

Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.