fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tetracloroetilene nell’acqua, al via la raccolta firme. Corona: “I pozzi vanno chiusi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questi pozzi andavano chiusi da parecchio tempo perché sono a rischio. I livelli di tetracloroetilene significano che è contaminato e quindi va chiuso”. Così il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona, lancia la raccolta firme per chiedere al Comune di Benevento e alla Gesesa, società che gestisce il servizio idrico, di non fornire più agli utenti l’acqua dei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni, in via cautelare e a tutela della salute pubblica. Nella petizione viene proposto anche di ottenere dalla Regione Campania l’aumento della fornitura dalle sorgenti del Biferno.

L’assemblea pubblica per la sottoscrizione della petizione è andata in scena nel pomeriggio di ieri al Piccolo Teatro Libertà, in via Napoli.

La vicenda, ormai nota, si arricchisce di nuovi aspetti anche amministrativi. “L’ultima notizia – ha spiegato Corona – riguarda la Regione Campania che non ha mai dato la concessione per l’emungimento dell’acqua dai pozzi”.

L’obiettivo della petizione è quello di scuotere l’opinione pubblica e al tempo stesso sollecitare l’intervento delle istituzioni. “Abbiamo raggiunto un primo passo in avanti – ha spiegato Corona -. La Gesesa, infatti, ha chiesto un aumento alla Regione per quanto riguarda la fornitura d’acqua. Crediamo, però, che non sia sufficiente ancora”.

Corona replica anche a chi sostiene l’impossibilità di trasferire l’acqua del Biferno dalla zona alta a quella bassa della città. Una ipotesi che la Gesesa stessa avrebbe smentito, secondo il presidente di Altrabenevento.

La raccolta firme proseguirà nei prossimi mesi. “Per ora andiamo avanti – ha concluso Corona -. Vediamo cosa accadrà anche in seguito alle indagini del Ministero dell’Ambiente e vari Enti che sono intervenuti e ci auguriamo possano dare risposte ai cittadini al di là della petizione”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 7 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content