fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gestione delle discariche nel Sannio, per la Provincia il costo è di 1,5 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha approvato oggi pomeriggio una delibera che stabilisce per l’anno 2019 l’importo provvisorio del costo di gestione dei siti dismessi di discarica nel territorio sannita in € 1.545.649,08.

La determinazione del Presidente è stata assunta a seguito della determinazione della Assemblea della Società Partecipata Samte s.r.l., tenutasi in precedenza.

L’importo di euro 1.545.649 è dovuto in particolare alla raccolta del percolato che viene prodotto comunque dalle discariche, ancorché dismesse, a suo tempo impiantate dalla Gestione Commissariale Rifiuti: sebbene, poi, alcuni dei siti dismessi siano sottoposti al regime di sequestro giudiziario per responsabilità non ascrivibili alla Provincia o alla Samte, restano in piedi comunque i relativi oneri gestionali.

D’altra parte, lo stesso importo di 1,5 milioni di euro è provvisorio in quanto si è in attesa di quantificare il “costo provvisorio di conferimento” del rifiuto indifferenziato allo STIR di Casalduni (interessato dal fuoco in alcune sue parti lo scorso mese di agosto): si conferma, tuttavia, in prima approssimazione per l’anno in corso lo stesso costo sostenuto per l’anno 2018 secondo quanto comunicato dalla società partecipata Samte.

Nel provvedimento approvato oggi da Di Maria si dà atto che la Provincia, nel caso di impossibilità da parte della Samte ad effettuare il pagamento dei servizi di prelievo e smaltimento del percolato dei siti dismessi, anticiperà le risorse finanziarie necessarie per la durata di mesi 2 (due), con recupero delle stesse ad avvenuta riscossione degli importi posti a carico dei Comuni.

Quest’ultima misura è stata delineata perché si tratta di interventi ricadenti comunque nella sfera di competenza della Provincia e sono peraltro indispensabili per evitare disastri ambientali e conseguenze sia di natura economico-finanziarie sia di carattere penale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Sant’Arcangelo Trimonte, dalla Regione ok alla messa in sicurezza della discarica di contrada Le Nocecchie

redazione 4 mesi fa

Via libera al progetto per la messa in sicurezza della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte

redazione 1 anno fa

Monitoraggio dell’Unisannio e della Samte per la sicurezza sulla discarica di Sant’Arcangelo Trimonte

redazione 1 anno fa

Amianto e rifiuti pericolosi: le Fiamme Gialle di Benevento sequestrano discarica a cielo aperto

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content