fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La canzone come poesia: metamorfosi della spiritualità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi presso il Liceo Scientifico Rummo di Benevento è stato ospite Claudio Giunta, Professore associato di Letteratura italiana all’Università di Trento.

"Appassionando gli alunni,- scrive in un appassionato testo un appassionato di musica e poesia come Nicola Sguera –  il professore, noto soprattutto per il suo saggio ‘L’assedio del presente’ (Il Mulino), polemica difesa della cultura contro l’invasività dell’informazione e dell’intrattenimento, li ha introdotti nell’officina del suo ultimo lavoro, dedicato al rapporto tra poesia e canzone. Con un fascinoso excursus che ha toccato, per rapidi cenni, l’evoluzione della musica pop e rock, e citazioni che spaziavano da “Rolling Stone”, “bibbia” della musica americana, a Truffaut, Giunta ha sottolineato tanto la metamorfosi novecentesca della forma canzone quanto il ruolo sempre più decisivo che essa svolge nella formazione “spirituale” delle giovani generazioni, che invece non si rivolge più alla poesia contemporanea per soddisfare questo specifico bisogno. La “profezia” fatta da Giunta è che, mentre la poesia sarà sempre più marginale in futuro, la canzone diventerà sempre più importante, e capace di produrre opere di pregio (dai grandi “classici” come Dylan o a cantautori nostrani come i Baustelle o Moltheni). Autori come De Andrè, ad esempio, integrano nella propria scrittura procedimenti (analogici, metaforici) tipici della grande poesia moderna, la cui caratteristica, esemplificata attraverso un testo di Baudelaire e uno di Vittorio Sereni, è lo scarto rispetto al linguaggio ordinario e associazioni di tipo analogico che infrangono il pensiero razionale, per creare associazioni inusuali e spesso ermetiche.

Giunta – curatore tra l’altro delle Rime dantesche nei Meridiani mondadori – ha chiuso il suo brillante intervento invitando gli allievi del Liceo a coltivare lo studio rigoroso delle discipline umanistiche per creare un gusto capace di vagliare i prodotti dell’industria culturale e dello spettacolo: bisogna studiare Foscolo proprio per capire quali canzoni valga la pena ascoltare".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

Giammarco Feleppa 14 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 14 minuti fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content