fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria protagonista al ‘Cibus Connect’: il brand Gusta SANniO è volano di sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Gusta SANniO’ è stato presente con otto aziende all’edizione 2019 del Cibus Connect, importante fiera del settore alimentare, articolata su de giorni, che si è conclusa oggi a Parma e alla quale hanno preso parte  10 mila visitatori professionali, il cui 30% provenienti dall’estero.

“Abbiamo aderito al Cibus Connect  – ha dichiarato Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento – per esportare le eccellenze alimentari del Sannio ed il marchio Gusta SANniO in tutto il mondo. Le aziende presenti in fiera con Confindustria Benevento  rappresentano prodotti di alta qualità e mettono in evidenza le potenzialità che  la filiera alimentare del Sannio è in grado di esprimere.

La numerosa presenza di buyer che hanno mostrato molto interesse per  i nostri prodotti, e la soddisfazione delle aziende aderenti,  rappresentano per noi il primo importantissimo risultato. Siamo tuttavia convinti che questo sia solo un ulteriore  tassello nella direzione giusta di promozione delle aziende e dell’intero territorio. Il nostro obiettivo, come Confindustria Benevento è promuovere, sui mercati il modello sannita con le sue variegate proposte enogastronomiche.

Per agganciare questa opportunità abbiamo strutturato una serie di servizi  che hanno accompagnato  le aziende sia nella fase preparatoria che durante le giornate fieristiche.  In particolare attraverso la partecipazione collettiva, le aziende hanno avuto un maggiore potere contrattuale nella negoziazione degli spazi e del costo. Abbiamo strutturato un team di export manager di comprovata esperienza nel settore che hanno individuato il posizionamento strategico del prodotto di ciascuna azienda intercettato i buyer italiani ed esteri interessati ad incontri  btob.  Abbiamo garantito un servizio di interpretariato e di assistenza in fiera per le aziende aderenti e abbiamo accompagnato l’intero percorso con una campagna di comunicazione volta ad richiamare ulteriori opportunità di business e a promuovere i prodotti.

Infine abbiamo seguito, per conto delle aziende,  le pratiche di finanziamento relative allo strumento incentivante dei voucher messo in campo dalla regione campania proprio per favorire l’export.”

“Le fiere costituiscono una vera e propria occasione in grado di mettere in vetrina i prodotti eccellenti della filiera alimentare – ha spiegato Giuseppe Mauro, presidente della sezione alimentare di Confindustria Benevento -. La Sezione alimentare, con le su 30 aziende, rappresenta oli, vini, dolci, pasta, liquori, conserve, sottoli, sementi, carni, prodotti lattiero-caseari e della panificazione che sono alcune delle principali produzioni di qualità che il Sannio è in grado di esprimere. Imprese di eccellenza, alcune con brand conosciuti in tutto il mondo ed altre collegate a realtà di minori dimensioni ma altrettanto emergenti, tutte in grado di interpretare i rapidi cambiamenti nelle preferenze dei consumatori. Abbiamo avviato il Progetto Gusta SANniO con la mia presidenza e grazie alla fiducia di un gruppo di imprenditori. Oggi ci sono le premesse affinché il progetto possa ulteriormente crescere e diventare volano di sviluppo”.

Cibus non è solo esposizione di prodotti ed incontri commerciali, ma anche un momento di incontro e riflessione dell’intera filiera agroalimentare che analizzerà l’andamento del comparto. Nel 2018 la produzione delle industrie alimentari italiane è aumentata dell’1,1%  rispetto all’anno precedente e l’export del 3%  raggiungendo i 140 milioni di euro di fatturato di cui 32,9% miliardi nell’expor Il  comparto agroalimentare si è confermato anche per il 2018 quale settore trainante dell’economia Italiana per un valore complessivo pari a 133 miliardi di euro ed esportazioni per cica 41 miliardi di euro

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 1 mese fa

Montesarchio, successo per l’edizione 2025 di ‘Giorni al Borgo’

redazione 1 mese fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

redazione 2 mesi fa

A Durazzano torna Gustarte, rassegna di cultura ed enogastronomia

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 12 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 12 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 12 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 12 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 12 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 13 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 14 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content