SANNIO
Rassegna di teatro amatoriale Premio “Sandro Spampanato”: ecco tutti i premiati

Ascolta la lettura dell'articolo
Chiusa domenica 7 aprile 2019 con un grande successo di pubblico e di consensi la seconda edizione della rassegna di teatro amatoriale Premio “Sandro Spampanato” svoltasi nel teatro comunale di Airola dal 27 gennaio scorso. La manifestazione è stata programmata, preparata e condotta dall’Associazione “Jesce ‘o sole” di Paolisi con il patrocinio dei comuni di Paolisi e di Airola.
Sul palco si sono esibite le compagnie: ” I MATT’ATTTORI” di Benevento con lo spettacolo: “Oggi mi sposo domani divorzio” autore Raffaele Caianiello, regia Sandra Salierno e Roberta Polcino; “SAMARCANDA TEATRO” di Battipaglia (SA) con lo spettacolo: “Il Berretto a sonagli” di Luigi Pirandello versione di Eduardo De Filippo regia Enzo Fauci; “TRA PALCO E REALTA’” di Portici (NA) con lo spettacolo “Piccoli crimini coniugali” di Eric Schdmitt regia Lello Genovese; “ARTEMANUS” di Manocalzati (AV) con lo spettacolo: “Separati ma non troppo” di Paolo Caiazzo e Francesco Procopio regia Mario Accomando.
Questa la giuria di qualità che ha valutato le esibizioni: Carmine Montella sindaco di Paolisi; Michele Napoletano sindaco di Airola; Aurelio Ruggiero Presidente ed Attore dell’Associazione “Airolandia”; Gabriella Petti Presidente dell’Associazione “Paolo Petti” nonché attrice, doppiatrice e sceneggiatrice professionista; Ivo Visciano ex direttivo dell’Associazione “Ara Jovis”; Masina Spampanato figlia del Cav. Uff. Sandro Spampanato e Giovanni Liccardo dell’Ass. “Jesce ‘o sole” e direttore artistico della manifestazione.
I premi sono così stati assegnati: miglior attore protagonista maschile con il personaggio “CIAMPA”: ENZO FAUCI della Compagnia “SAMARCANDA TEATRO” di Battipaglia (SA) nello spettacolo “Il Berretto a Sonagli”; miglior attrice protagonista femminile con il personaggio “LISA”: SERENA ESPOSITO della Compagnia “TRA PALCO E REALTA’” di Portici (NA) nello spettacolo “Piccoli crimini coniugali”; miglior attore non protagonista maschile con il personaggio “SPANO’”: NINO CHILLEMI della Compagnia “SAMARCANDA TEATRO” di Battipaglia (SA) nello spettacolo “Il Berretto a Sonagli”; miglior attrice non protagonista femminile con il personaggio “LILY”: ANNA RAIMONDI della Compagnia “ARTEMANUS” di Manocalzati (AV) nello spettacolo “Separati ma non troppo”; migliore spettacolo della 2° Rassegna Teatro Amatoriale ”Sandro Spampanato” la Compagnia: “Artemanus” di Manocalzati (AV) con lo spettacolo “Separati ma non troppo” di Paolo Caiazzo e Francesco Procopio regia Mario Accomando .
A seguire, come degna conclusione, è stata potata in scena dalla Compagnia “ACIS il SIPARIO” di Napoli “Sole all’improvviso” un testo di Sasà Palumbo che oltre a recitare il ruolo principale ha anche curato la regia. Sono state due ore di emozioni intensissime presentate in maniera serrata che hanno coinvolto tutte le sfaccettature più intime e profonde dell’anima dei presenti.
Serissime e gravissime problematiche di oggi (discriminazioni sociali, perdita di valori, rapporti intergenerazionali, sopraffazione dei simili e della natura, guadagni facili e privi di ogni etica e valori morali e tanto tanto di più… in sintesi come la nostra cara terra del sole è divenuta per tutto il mondo la terra dei fuochi) sono state trattate i maniera mirabile con ritmi e una alternanza di sentimenti vorticosa e stupenda.
Il pubblico ha riso e si è divertito continuamente ma con la stessa profondità alla fine ha pianto. In tutto il pubblico si è sentito forte il rammarico evidenziato dalle tematiche proposte per il dualismo tra una realtà che avremmo potuto vivere noi e i nostri figli e quella realtà che, nel nome del potere e del guadagno facile, siamo tutti costretti a vivere!
Il risultato? Circa dieci minuti di applausi agli attori e standing ovation finale. Un saluto a tutti coloro che hanno permesso questo stupendo successo, sold out in tutte le serate, e un ringraziamento all’Amministrazione Comunale e in particolare al Sindaco di Airola Michele Napoletano che ha creduto fortemente nel progetto della Manifestazione in onore del ns., sempre caro, Cav. Uff. Sandro Spampanato ideata, proposta e portata avanti dalla “Jesce ‘o sole” di Paolisi. Un arrivederci alla prossima edizione.