fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Isidea rilancia progetti per Benevento Città delle Streghe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si prova un certo imbarazzo ad ascoltare Amministratori cittadini i quali affermano che il Premio Strega è un grande vanto per il capoluogo sannita.

Presentare solamente i finalisti di un premio assegnato a Roma, ma collegato a una fiorente industria radicata su una esclusiva leggenda beneventana, non può bastarci.

A noi piace ricordare la Ditta Alberti che, con intuizione veramente innovativa per l’epoca, finanziò il progetto di una Fontana delle Streghe nella piazza della Stazione centrale, giudicato con favore anche dallo storico mons. Salvatore De Lucia, affidandolo ai maestri Bruno Mistrangelo e Antonio Pascarella, per poi rimetterlo al Comune “per l’ulteriore corso” il 21 dicembre del 1948.

Oggi la fontana in piazza Colonna zampilla e servirebbe solo integrarla con elementi scultorei.

Purtroppo vane risultano essere le reiterate pressioni di ISIDEA circa la realizzazione di questo progetto e di un altro ancora: la creazione di un Parco Letterario sul Noce Magico, già approvato dal comune di Benevento con deliberazione del 30 settembre 1998.
Scheletri amministrativi, ai quali ogni tanto si uniscono altri tentativi, più o meno riusciti, di utilizzare un bene comune per il rilancio culturale ed economico della Città mondiale delle Streghe!

Da circa dieci anni, ISIDEA chiede che sia collegato realmente il noto premio letterario Strega a Benevento, con la nascita del parallelo “Premio Strega International”, riservato sempre a romanzi italiani pubblicati tra il 1° maggio dell’anno ed il 30 aprile dell’anno successivo, ma obbligatoriamente tradotti almeno in una lingua straniera.

Al riguardo, si dovrebbe allargare il voto anche alle associazioni di Italiani nel mondo, da coinvolgere come sponsor, e prevedere una premiazione tutta sannita nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Benevento.

L’amore italiano per la letteratura straniera, in particolare di quella americana, non è stato mai ricambiato con altrettanto trasporto.

È giunto il momento di andare oltre i pochi autori italiani letti all’estero (Eco, Camilleri, Baricco, Ferrante) e guardare ad un mercato che mostra una incoraggiante attenzione, in particolare da parte della Cina. Un premio aperto a romanzi italiani tradotti all’estero arrecherebbe un generale giovamento.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

redazione 4 settimane fa

Torna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: il 26 settembre apre Concita De Gregorio

redazione 3 mesi fa

Spostamento finalissima del ‘Premio Strega’ da Villa Giulia, Mastella: “Venga al Teatro Romano, è la soluzione naturale”

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Benevento protagonista con il Premio Strega: annunciata la cinquina finalista. Mastella: “Siamo capitale della cultura per una sera”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 32 minuti fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 39 minuti fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

redazione 43 minuti fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 4 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content