fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Vinitaly, De Luca: “Orgogliosi del Sannio. Presto decreto per finanziamenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dobbiamo fare i complimenti al Sannio per questa investitura e noi tutti, come campani, ne dobbiamo essere fieri ed orgogliosi. Per questo tranquillizzo i sindaci e le istituzioni del Sannio annunciando loro che a breve arriverà il decreto della Regione con i relativi finanziamenti affinché questa esperienza ottenga il successo che merita”. Lo ha detto il Presidente della Giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca presenziando alla giornata inaugurale del “Vinitaly” di Verona in occasione della presentazione del programma di “Sannio Falanghina – Città Europea del Vino 2019” e dopo aver visitato lo stand campano al cui interno sono presenti ben 38 produttori sanniti, grazie al sostegno della Camera di Commercio di Benevento e della sua azienda speciale Valisannio.

A guidare la delegazione dei produttori del Sannio a Verona è il vice Presidente dell’Ente camerale sannita Aurelio Grasso insieme al Presidente dell’Azienda Speciale Valisannio Michele Pastore.

“Siamo particolarmente  felici di questo appuntamento – ha detto il vice presidente Grasso – perché il Vinitaly è una grande vetrina per le nostre eccellenze e naturalmente l’esperienza che stiamo per vivere quale ‘capitale’ del vino è un’occasione da sfruttare nel modo più completo per il  rilancio della produzione vitivinicola, e non solo. Intorno al vino bisogna costruire tutto un percorso che aiuti ad apprezzare le innumerevoli bellezze di cui il nostro è ricchissimo”.

“Tra le novità e le soddisfazioni di questa edizione del Vinitaly – ha poi aggiunto Pastore di Valisannio – siamo lieti di aver portato qui a Verona anche alcuni nostri giovanissimi produttori sanniti, alla loro prima esperienza internazionale, che hanno deciso di intraprendere una produzione di qualità nella loro terra”.

E in chiusura la soddisfazione di Libero Rillo, Presidente del Consorzio Tutela Vini del Sannio: “Il riconoscimento europeo premia le nostre capacità. E’ un onore e un onere. Ora dobbiamo saper affrontare insieme con intelligenza e con passione questa esperienza che costituisce sicuramente un volano che deve partire dal fatto che bisogna valorizzare un territorio affinché il Sannio non sia solo un contenitore ma diventi protagonista coi i suoi vitivinicoltori che lavorano con tutte le loro energie e capacità attorno alle loro produzioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ospedale Sant’Agata, Rubano (FI): “De Luca promette ancora. Ma in 10 anni zero risultati. Pensa che i cittadini abbiano l’anello al naso”

redazione 2 settimane fa

Impegno Comune: ‘Ci risiamo, inizia la campagna elettorale di De Luca sull’ospedale di Sant’Agata de’ Goti’

redazione 2 settimane fa

Ospedale Sant’Agata, non solo Oncologia e Riabilitazione. De Luca annuncia attività di piccola chirurgia ed elisoccorso

Marco Staglianò 3 settimane fa

Un ricorso “politico” per una sentenza sacrosanta. Ma il regno di De Luca durerà ancora a lungo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content