fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ponte, il gruppo “Ponte Futuro” attacca la maggioranza su tasse e Imu

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Di Consigli Comunali, per così dire, ne abbiamo visto qualcuno in vita nostra. E ne abbiamo sentite di tutti i colori. Eppure ieri sera abbiamo potuto registrare ed aggiungere al nostro bagaglio di esperienze di vita vissuta una novità assoluta: il sindaco maestro che interroga i consiglieri discoli di minoranza. E dire che qualche sindaco non certo famoso per essere umile nell’esercizio del suo mandato amministrativo, lo abbiamo pur sperimentato”. Così in una nota il gruppo consiliare di minoranza “Ponte Futuro”.

“Motivo del contendere – prosegue la nota – la nostra richiesta di avere lumi sulla mancata riscossione degli oneri urbanizzazione, che avremmo voluto vedere usati per calmierare l’aumento delle tasse. Nel pieno della discussione sul tema si è inserita il segretario comunale, cosa irrituale e scorretta in quanto il suo ruolo non lo consente, a meno di essere chiamata dal sindaco o dai consiglieri a fornire pareri ed informazioni. Nel suo intervento fa notare che gli oneri di urbanizzazione non possono essere utilizzati per la spesa corrente, e quindi non utili per scongiurare o calmierare l’aumento dell’Imu. Il sindaco e tutti i consiglieri di maggioranza, non ne erano a conoscenza (in quanto non ne hanno fatto menzione nella lunga discussione fino a quel momento), ma colgono la palla al balzo per imputare alla minoranza una grave mancanza di conoscenza dei meccanismi amministrativi e di bilancio. Con il sindaco Fusco che a quel punto inizia a vestire i panni del maestrino che interroga l’alunno somarello, con atteggiamento borioso e tracotante. Quello che sfugge al sindaco è che la pretesa della minoranza non era lunare, perché fino ad inizio 2018 era consentito utilizzare gli oneri di urbanizzazione per finanziare la spesa corrente, e solo da allora in poi (quando il Comune era commissariato) è entrata in vigore una nuova legge che lo vietava. Cosa che invece il segretario sapeva benissimo, ma ha omesso di chiarire, sembrando più un attore politico che una figura istituzionale terza.

Evidentemente – conclude il gruppo consiliare -, come per qualsiasi comune mortale che di mestiere non si occupi di legislazione sui Lavori Pubblici e di Diritto Amministrativo, i consiglieri di minoranza Antonaci e Stefanucci non erano tenuti a conoscere questa variazione. Variazione che il sindaco, in quanto responsabile del settore economico-finanziario, e l’assessore Trosino in quanto delegata, avrebbero invece dovuto apprendere in sede di approntamento del Bilancio e delle aliquote fiscali che lo alimentano. E che quindi avrebbero dovuto sottolineare non appena la minoranza ha messo sul tavolo di discussione gli oneri di urbanizzazione. Un gesto vile, scorretto, plateale ed umiliante che alza il velo sul vero volto di questa amministrazione. Per il resto c’è veramente poco da dire. Della Rivoluzione non si vede neanche l’ombra. I cittadini aspettavano uno stravolgimento amministrativo grande come uno tsunami. Ad oggi però questo maremoto si vede solo nella forma dell’onda crescente delle tasse che aumentano”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 6 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 2 settimane fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 3 settimane fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 12 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 18 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 48 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content