fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Da Futuridea il Manifesto del paesaggio rurale per la Campania verrà esposto a Strasburgo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto questa mattina, presso la sede dell’Assessorato all’Urbanistica della Regione Campania, l’incontro tra l’assessore regionale all’Urbanistica Bruno Discepolo, la Segretaria esecutiva della Convenzione Europea sul Paesaggio – Consiglio d’Europa, Maguelonne Déjeant-Pons, il presidente di Futuridea Carmine Nardone, Felice Spingola Economista del paesaggio, del Centro studi Pan, l’agronomo e paesaggista Antonio Di Gennaro e l’architetto Vincenzo Russo dell’Assessorato.

L’occasione è stata proficua per consegnare ufficialmente all’assessore il volume “La bellezza dei Paesaggi Rurali”, curato da Carmine Nardone, Rossella Del Prete e Antonio Leone (edito dalla Regione Campania), e anche per evidenziare il lavoro svolto in questi anni sul paesaggio rurale, coordinato da Futuridea.

Lavoro – è emerso durante l’incontro – ben gradito e in linea con le aspettative regionali ma anche perfettamente in linea con le direttive del consiglio d’Europa. Ecco perché il manifesto alla base del percorso compiuto, sarà esposto come buona pratica in un prossimo convegno che si terrà a Strasburgo il 6 e 7 maggio, in occasione della X Conferenza sull’applicazione della Convenzione Europea sul Paesaggio nel quadro del rapporto specifico sul paesaggio rurale.

La Regione, dal canto suo, ha illustrato tutta la serie di azioni messe in campo sia relativamente alla elaborazione del piano urbanistico regionale che alla costituzione di un Osservatorio permanente sul paesaggio. E l’assessore Discepolo ha colto l’occasione per ribadire l’importanza di questo approccio innovativo al problema, formulando, infine, i migliori auguri per la riuscita della iniziativa di presentazione del volume La Bellezza dei Paesaggi Rurali, in programma oggi a Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Stati Generali delle Aree Interne, appuntamento a ottobre. Sarà inaugurata mostra fotografica ‘Echi d’Entroterra’

redazione 1 mese fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 1 mese fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

redazione 2 mesi fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

redazione 15 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 16 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 20 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 15 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 16 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 20 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content