fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Oasi “Zone Umide Beneventane”, la Provincia rinnova la convenzione con la Lipu

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha accolto la istanza presentata dalla Lipu BirdLife Italia ed ha rinnovato per 10 anni della Convenzione di gestione in uso gratuito dell’Oasi di Protezione “Zone Umide Beneventane”.

La decisione del presidente della Provincia è motivata con la considerazione dei risultati definiti “molto soddisfacenti” della precedente intesa, stipulata con la Lipu nel 2012.

Oggetto della Convenzione è la gestione di immobili per la promozione e l’organizzazione di eventi e manifestazioni nell’area attraversata dalla pista ciclopedonale tra la località Pantano di Benevento e la ex Stazione delle Ferrovie dello Stato di Vitulano, lungo il tracciato ferroviario, oggi dismesso, sulla tratta Napoli/Caserta – Benevento, che correva lungo le sponda destra del fiume Calore.

L’intera area rivierasca è suggestiva dal punto di vista paesaggistico e di grande interesse naturalistico, oltre che storico ed il Presidente Di Maria, accogliendo una istanza del Direttore Generale Lipu, Camillo Danilo Selvaggi, ha disposto affinché si prosegua nel programma di conoscenza, ri-scoperta e valorizzazione di questo straordinario patrimonio locale.

Del resto la Lipu ha una indubbia esperienza in materia in quanto gestisce molteplici programmi e iniziative analoghe in tutto il Paese: sono infatti ben 25 le aree protette (Oasi e Riserve) e numerosi i Centri tematici Didattici che su tutto il territorio nazionale sono stati affidati all’Associazione con l’intento di proteggere, salvaguardare e/o reintrodurre specie animali estinte o che si teme siano in procinto di esserlo. La Convenzione prende atto del fatto che, grazie alle risorse finanziarie messe a disposizione da un programma della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Lipu ha provveduto a realizzare una ristrutturazione funzionale del primo piano di un immobile, che insiste sul territorio del capoluogo, per attrezzarlo a Centro visite dell’Oasi.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 13 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 35 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 35 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content