fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Biologia cellulare, l’ingegneria automatica di Unisannio al servizio degli studi del CNR

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel numero di marzo della prestigiosa rivista Cell sono stati pubblicati i risultati di uno studio nato dalla collaborazione tra il gruppo di automatica dell’Università del Sannio coordinato dal prof. Luigi Glielmo e l’istituto di biochimica delle proteine (IBP) del CNR, guidato dal dottor Alberto Luini.

L’intuizione alla base della ricerca è che le cellule sono sistemi complessi la cui organizzazione ed il cui funzionamento sono assimilabili a quello di un impianto manifatturiero, e così come accade per gli impianti, anche le cellule rispondono a criteri di ottimizzazione ed efficienza ottenuti mediante sofisticati meccanismi di controllo, in buona parte ancora completamente oscuri.

Il gruppo di automatica dell’Università del Sannio ha aiutato i ricercatori dell’IBP a “svelare” uno di questi meccanismi, utilizzando le tecniche classiche di controllo della produzione applicate però in un contesto nuovo ed inusuale per gli ingegneri, quello della biologia cellulare.

Il gruppo di ricerca sul tema, formato da Luigi Glielmo, dalla collega Carmen Del Vecchio e da Amol Yerudkar (che ha seguito il corso di dottorato di ricerca presso Unisannio e che ha attualmente una borsa di studio con il gruppo di automatica dell’ateneo sannita) sono ovviamente molto soddisfatti di questo primo importante risultato che, se da un lato arricchisce le conoscenze di base della biochimica cellulare,  genera anche prospettive terapeutiche interessanti per malattie genetiche e tumorali.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content