fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, i fondi del Governo per riqualificare la viabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Airola sfrutterà le risorse governative per sistemare parte della viabilità cittadina. Lo rende noto l’Ente di Palazzo Montevergine che, nel contesto dell’ultima seduta di Esecutivo, ha provveduto ad approvare, su proposta dell’assessore Vincenzo Falzarano, un progetto – redatto dall’Ufficio Lavori pubblici guidato dal Responsabile, architetto Pasquale Aragosa – che prevede, appunto, un “make up” sulle tratte maggiormente bisognose di intervento.

Come noto, infatti, Palazzo Chigi ha destinato specifiche somme alle realtà comunali con un numero di abitanti inferiore alle 20mila unità per azioni tese alla riqualificazione del patrimonio di proprietà.

Tra le varie possibilità di intervento, il Comune ha pensato di metter mano ad alcune arterie che presentano ancora dissesti tali da compromettere la sicurezza della circolazione.

Le somme riservate al Comune di Airola sono pari a 70mila euro, liquidità che saranno destinate alla messa in sicurezza dell’ultimo tratto di via Sorlati, a via Caudisi (nel tratto di essa compreso tra le cosiddette “Case nuove” e l’incrocio con la stessa via Sorlati).

Altro punto cittadino che sarà oggetto di azione è la via Sepalone nella sezione di essa ancora non oggetto di manutenzione. “Il nostro desiderio sarebbe quello di dare alla cittadinanza un sistema viario totalmente riqualificato – così l’assessore Vincenzo Falzarano – Siamo attenti alle istanze dei cittadini ma, purtroppo, questioni di cassa ci impediscono di intervenire in modo più massiccio. Sfrutteremo queste risorse, in ogni caso, per porre rimedio a parte dei disagi e, allo stesso tempo, per scongiurare nuovi contenziosi in capo all’Ente comunale. Qualora vi fosse un ribasso d’asta, potremmo inserire nuove strade nel progetto”.

Come da direttive giunte da Roma, inoltre, i lavori dovranno iniziare entro il termine perentorio del 15 maggio pena la perdita del finanziamento stesso.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content