fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Vicenda tetracloroetilene, il Ministero dell’Ambiente avvia verifica su danno ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Ministero dell’Ambiente, ricevuta la segnalazione dell’associazione Altranbenevento sulla presenza di tetracloroetilene nei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni che forniscono acqua ai rioni Ferrovia, Libertà e Centro storico, ha avviato la verifica per “possibili profili di danno ambientale”. A tal fine la dirigente ministeriale Paolina Pepe con una pec inviata il 13 marzo ha chiesto alla Regione Campania, all’Arpac, alla Provincia e al Comune di Benevento di trasmettere ‘elementi di dettaglio sul caso segnalato nonché ogni utile informazione in merito alle iniziative intraprese da ciascuno a tutela dell’ambiente e la salute pubblica’”. Così in una nota l’associazione Altrabenevento che, attraverso le parole del presidente Gabriele Corona, torna a parlare della vicenda dell’acqua a Benevento.

“Aspettiamo di sapere come relazioneranno gli enti competenti – prosegue l’associazione – che finora hanno solo sostenuto che ‘tutto è a posto’ e soprattutto siamo curiosi di sapere se finalmente la Gesesa, società che gestisce il servizio idrico in città, invierà al Ministero i risultati degli esami effettuati a fine dicembre da un laboratorio privato regolarmente autorizzato che dimostrerebbero il superamento della soglia di contaminazione da tetracloroetilene nei due pozzi.

Quegli esami – conclude Corona – che avrebbero certificato la presenza del pericoloso inquinante nell’acqua servita agli abitanti dei quartieri bassi della città per valori addirittura superiori a quelli trovati dall’ARPAC, erano stati chiesti proprio dalla Gesesa che però non ha mai reso noto i risultati”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 1 settimana fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 54 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 56 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 1 ora fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content