fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Benevento sede dell’Upi Campania, incontro organizzativo alla Rocca dei Rettori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha ricevuto stamani alla Rocca dei Rettori il Vice Presidente dell’Unione delle Province campane e Consigliere Provinciale di Benevento, Claudio Cataudo, ed il Direttore dell’Unione delle Province della Campania e Direttore Generale della Provincia di Salerno, Ciro Castaldo.

Al centro del colloquio l’individuazione della sede regionale dell’Unione delle Province Campane, che, come si ricorderà, per la prima nella storia, è stata assegnata lo scorso 2 marzo al capoluogo della Provincia sannita al termine della riunione del Direttivo dell’Unione che ha rinnovato le cariche del sodalizio.

Il Presidente Di Maria, nell’esprimere ancora una volta la sua soddisfazione per la decisione assunta dall’Upi Campania, ha illustrato a Cataudo e Castaldo alcune opzioni circa la sistemazione logistica della Sede regionale all’interno della Rocca dei Rettori, sede istituzionale della Provincia. La decisione dell’Upi, ha commentato il Presidente Di Maria, è indicativa della nuova attenzione nei confronti delle aree periferiche regionali campane, nel contesto della rivisitazione nazionale delle funzioni e del ruolo delle Province quali enti di governo di area vasta.

Secondo Di Maria, che aveva personalmente sollecitato questa indicazione anche sulla scorta della proposta a suo tempo avanzata dal Sindaco di Benevento, on. Clemente Mastella, l’individuazione del capoluogo sannita quale centro direzionale dell’Upi e la stessa elezione del Presidente della Provincia di Avellino a Presidente dell’Upi Campania, anch’essa avvenuta lo scorso 2 marzo, conferisce nuovo ruolo e slancio alle politiche di governo del territorio nelle aree marginali e deboli della Regione e dà loro nuova voce nella competizione globale dei territori.

Fino ad oggi, hanno a loro volta confermato Cataudo e Castaldo, si sono avute politiche troppo sbilanciate sull’area metropolitana che hanno confinato, anche per i ruoli direzionali, quelle interne e montane in una condizione di subalternità, a tutto svantaggio di una visione strategica capace di rilanciarne sviluppo e crescita economica. Sulla scorta di queste considerazioni, l’impegno comune di Di Maria, Cataudo e Castaldo per consentire il decollo del nuovo ruolo direzionale, anche sotto il profilo dell’immagine, assunto dalla Provincia di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

La Rocca dei Rettori si illumina di verde per la Giornata mondiale della salute mentale

redazione 5 mesi fa

La Rocca dei Rettori si illuminerà di rosa in occasione della fiaccolata per i malati oncologici

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Arti e mestieri tradizionali, alla Rocca dei Rettori una due giorni che unisce le generazioni

redazione 9 mesi fa

Perimetrazione e zonizzazione del Parco Nazionale del Matese: vertice a Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 10 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 15 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content