fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Amministrative, oggi c’è stato l’insediamento dei seggi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’insediamento dei circa 13 mila seggi elettorali, avvenuto nel pomeriggio, è stato l’ultimo tassello del complesso puzzle organizzativo che darà il via a una tornata amministrativa caratterizzata da una forte valenza politica a livello nazionale. Del resto, in tempo di federalismo, in ballo c’é la guida di 1.315 comuni (30 i capoluoghi di provincia, tra cui Milano, Torino, Bologna e Napoli), e 11 province, vale a dire Mantova, Pavia, Treviso, Ravenna, Lucca, Macerata, Campobasso e Reggio Calabria, Gorizia e Trieste. Ma oltre alle sfide al calor bianco che si terranno in alcune città importanti, a dare risalto ai prossimi due giorni di voto concorre anche l’imponenza del corpo elettorale, costituito da quasi 13 milioni di cittadini, vale a dire circa un quinto della popolazione nazionale. Tante le sfide che faranno stare col fiato sospeso svetta a Milano quella tra il sindaco uscente Letizia Moratti e l’avvocato Giuliano Pisapia; ma forte attesa circonda anche l’esito di Napoli, dove il candidato di centrodestra Gianni Lettieri dovrà fare i conti allo stesso tempo con Mario Morcone, sostenuto dal Pd e dal centrosinistra, e Luigi De Magistris, candidato dell’Idv. Occhi puntati anche su Torino, dove l’ex segretario dei Ds Piero Fassino sfiderà l’assessore regionale alla Cultura Michele Coppola nel difficile compito di raccogliere l’eredità di Sergio Chiamparino. Altra città sotto i riflettori è Bologna, capofila dei 189 comuni commissariati che andranno al voto: nel capoluogo felsineo il centrosinistra punterà su Virginio Merola, ex assessore all’urbanistica della Giunta Cofferati, per battere l’esponente del Carrocio Manes Bernardini, sostenuto anche dal Pdl. Questa tornata elettorale vedrà una vera e propria ondata di liste civiche, presenti nel 62% dei Municipi al voto: al primo posto Salerno a quota 39, seguita da Cosenza e l’Aquila con 31. Tanti anche i giovani in cerca di consensi. Secondo un calcolo dell’Anci tra domani e lunedì 435 candidati saranno under 35, tra cui molti speranzosi di captare il voto dei circa 134 mila diciottenni che per la prima volta andranno al voto. Ma non basta: nella pattuglia dei candidati figurano anche tre diciannovenni, che si aggiudicano la palma di aspiranti primi cittadini più giovani di questa tornata elettorale, candidatisi nei comuni di Bonea (Benevento), Merana (Alessandria) e Cuceglio (Torino). Ma, visto che l’Italia è soprattutto un Paese per vecchi, è da rimarcare la presenza nella tenzone amministrativa di uno speranzoso ottantatreenne che si è candidato a Busto Arsizio, in provincia di Varese.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, elezioni amministrative il 25 e 26 maggio. Unico comune sannita al voto

redazione 2 anni fa

Elezioni a Ponte, la sfida è tra Corbo e Caporaso. Programmi per il rilancio e lo sviluppo del territorio

redazione 2 anni fa

Il Sannio al voto, San Lupo: per la fascia sfida a due tra Di Palma e Valente

redazione 2 anni fa

Elezioni amministrative, con ‘Rinascita Sanleuciana’ in campo Stefania Feleppa e Florinda Tranfa

Dall'autore

redazione 49 secondi fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 13 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 38 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 38 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content