fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Ultimi 90′ di stagione regolare: play/offs e salvezza, dettagli da definire…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora 90 minuti in Prima Divisione. Gli ultimi di una stagione per certi versi estenuante. E’ accaduto di tutto; accuse di partite truccate, classifiche stravolte una settimana si e una no da una giustizia sportiva che ormai è parte integrante del calcio. Ma nonostante questo, liete notizie arrivano da Gubbio e Nocera, dove con un calcio spettacolare e mai sparagnino, ci hanno fatto dimenticare tutte le nefandezze di questo campionato.

***

Nel girone B, promozione e play off già decisi, con questi ultimi che dai risultati che verranno domenica ci daranno gli accoppiamenti. Gli occhi sono tutti puntati in zona retrocessione dove dalla Cavese fino all’Andria e alla Ternana, tutte sono a rischio, anche se per quanto riguarda la retrocessione diretta le squadre si riducono a tre, con la stessa Cavese in compagnia di Foligno e Viareggio.
I metelliani ospitano proprio i falchetti di Pagliari. Una vittoria per allontanare lo spettro della retrocessione diretta. La stagione della Cavese come quella del Foligno, si giocano in una sola partita. Al "Simona Lamberti" domenica ci sarà il pubblico delle grandi occasioni. La partita sarà tiratissima e la paura di perdere la farà da padrona.
L’altra squadra che rischia tantissimo è il Viareggio che va allo "Iacovone" di Taranto. Vero che i pugliesi sono già con la testa ai play off, ma la possibilità di guadagnare una posizione vantaggiosa da sfruttare negli accoppiamenti play off è uno stimolo in più per la truppa di Dionigi. Dal canto suo il Viareggio quest’anno nelle sue trasferte in terra pugliese non ha mai perso.
Scontro diretto da brividi quello che si giocherà al "Liberati" di Terni, dove i neroverdi si giocano un’intera stagione contro l’altra pericolante, l’Andria. Chi vince si salva e manda l’altra all’inferno dei play out. Il fattore campo dice fere, ma conoscendo questo tipo di partite tutto può accadere.
Il Cosenza, in questa stagione disgraziata, gioca davanti al proprio pubblico contro il Foggia e auspicando un pareggio a Terni sa bene che vincendo può ritrovarsi salvo. I rossoneri di Zeman sono già con la testa alle vacanze. Erano partiti con ben altri obiettivi i satanelli, ma una serie di errori in partite importanti non hanno potuto giocarsi fino in fondo questa stagione. Lati positivi ce ne sono tanti, a partire dall’entusiasmo ritrovato in una città che ha fame di grande calcio, che ha visto nel ritorno del "figliol prodigo" Zeman, un segnale per sognare nuovamente in grande. Senza dimenticare gli exploit di giovani di belle speranze come Laribi e Insigne su tutti. Se il presidente Casillo si fosse preoccupato di più di stare accanto alla squadra e avesse evitato di fare tante polemiche inutili e pretestuose, a quest’ora chissà, si starebbe parlando di un’altra stagione per il Foggia.
Nelle partite che contano per la griglia play off, detto di Taranto-Viareggio, c’è il derby tra Benevento e Juve Stabia che per la squadra ospite è un importante per evitare di arrivare 5a in classifica e rischiare di giocarsi la semifinale contro il Benevento. Vero che nei play off contano le motivazioni, ma prendere subito il Benevento non è una buona base di partenza.
L’Atletico Roma va a Barletta per provare a mantenere la terza posizione. Pugliesi salvi, ma vorranno chiudere lo stesso in bellezza davanti al loro pubblico.
La Nocerina saluta la Lega pro in casa contro il Lanciano. Derby rossonero, visto che le due compagini hanno gli stessi colori sociali. I frentani hanno ceduto alla fine e per loro la stagione si è rivelata fallimentare. La presidente Maio è rimasta molto delusa da questa stagione ma non lesinerà altri sacrifici per far diventare grande il Lanciano. Già a partire dalla prossima stagione.
Il Pisa festeggia la salvezza contro il Gela. Entrambe hanno tagliato questo traguardo settimana scorsa. Spazio alle seconde linee e a qualche giovane meritevole di attenzione.
Chiude Lucchese-Siracusa, partita tra due squadre tranquille che stanno già preparando le basi per la prossima stagione.

Fonte | tuttolegapro.com

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 3 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 3 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 4 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 3 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 3 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 4 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content