fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Criticità sulle strade provinciali, sopralluogo di Di Maria nell’area del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha effettuato un sopralluogo nell’area montana del Fortore su alcune delle strade provinciali che presentano gravi criticità per la stabilità dei versanti e la sicurezza degli utenti. Il presidente ha voluto prendere atto di persona sugli effetti degli interventi in corso e quelli programmati per tali arterie. Le risorse finanziarie che possono essere messe a disposizione per il momento sono quelle stabilite con Decreto Ministeriale del 2018, mentre entro breve tempo si potrà contare sugli interventi di maggiore entità finanziati dalla Regione Campania.

Accompagnato dal Responsabile del Servizio Viabilità 1 della Provincia, Michelantonio Panarese, Di Maria ha raggiunto innanzitutto Ginestra degli Schiavoni ed ha percorso le strade n. 46 e 47. Per tali arterie è previsto un programma di manutenzione straordinaria dell’importo di circa 234mila euro che partirà entro la fine del corrente mese: il responsabile del Servizio conta di poter investire nell’intervento anche ulteriori economie di gestione.

Il sopralluogo è quindi proseguito in territorio di Castelfranco in Miscano ed ha riguardato le strade n. 48, 49 e 50 che in parte sono chiuse al transito a causa di smottamenti. Il presidente ha preso atto, comunque, che sono in corso modesti lavori di ripristino in attesa che venga definito con la Regione Campania un più ampio programma di opere per un importo di 2,1 milioni di euro per consentire la ripresa del traffico veicolare. Per quanto riguarda in particolare la Strada n. 50, Di Maria si è soffermato sul movimento franoso che ha colpito la contrada Feo.

Lo smottamento crea gravi problemi e viene contrastato con difficoltà, sebbene, con i fondi attualmente a disposizione, si cerchi di provvedere alle più immediate urgenze. Si conta però di mettere a disposizione fondi per 350mila euro al fine di avviare una bonifica della zona.

Per quanto concerne la strada n. 45, dopo averla percorsa per intero, il presidente ha preso atto con soddisfazione della notizia che è ormai in fase di avvio un intervento per 6,7 milioni di euro finanziato dalla Regione Campania.

Ha quindi raggiunto contrada Golia di San Giorgio la Molara dove nei giorni scorsi si è verificato un nuovo imponente smottamento che ha costretto alcune famiglie e a lasciare le proprie abitazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 12 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content