fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Asl Benevento, i sindacati chiedono l’annullamento della delibera sull’atto aziendale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Annullamento della deliberazione della ASL di Benevento n. 210/2018 “Proposta di Atto Aziendale ai sensi del DCA n. 54/2017″ e di tutti i provvedimenti connessi e consequenziali al fine di garantire la corretta applicazione di quanto previsto dal DCA 69/2018, nel pieno rispetto e legittimità degli atti da porre in essere secondo norme, leggi e regolamenti attuativi. A chiederlo sono la CISL PTA (Pietro Crisci), CISL Medici (Gennaro Maio), UIL Medici (Pierluigi Vergineo), CIMO (Emilio Tazza).

“L’Atto Aziendale della ASL di Benevento trasmesso con deliberazione DG n. 210 del 16 aprile 2018 – scrivono – è stato approvato con DCA n.69 del 1° Agosto 2018 del Commissario ad Acta per l’attuazione del Piano di Rientro (BURC n. 59 del 18.08.2018) con misure prescrittive da adempiere entro il 31 gennaio 2019.

Le misure prescrittive cui adempiere entro il 31 Gennaio 2019 – secondo i sindacati – riguardano importanti difformità di legge che il Commissario ad Acta rileva e censura nel DCA n.69/2018 facendo specifico riferimento: alla mancata rimodulazione organizzativa delle Unità Operative Complesse, Semplici e Semplici Dipartimentali; all’afferenza di Unità Operative alle dirette dipendenze degli organi di vertice (in violazione all’art. 4, comma 4 del D.Lgs 165/2001 e s.m.i.); alla mancata soppressione dei Dipartimenti Amministrativo e Sanitario perché in contrasto con le indicazioni fornite a tutte le aziende sanitarie locali in ragione del fatto che inseriscono un livello di responsabilità che si frappone tra il Direttore Sanitario ed Amministrativo ed i responsabili delle strutture che a queste rispondono; alla mancata istituzione del Consiglio dei Sanitari cui sottoporre l’Atto Aziendale rivisitato con il recepimento di tutte le prescrizioni.

Le misure prescrittive – aggiungono le sigle – non sono state attuate nel limite temporale del 31 Gennaio 2019 né risultano superate le criticità che nel corso degli anni 2016, 2017, 2018 sono state reiteratamente censurate dagli organi di valutazione regionale”.

E ancora: “In dispregio alle citate prescrizioni regionali, il Direttore Generale della ASL di Benevento: mantiene illegittimamente le cosiddette Tecnostrutture Direzionali, cioè strutture di Staff al Direttore; procede al conferimento degli incarichi dirigenziali delle Strutture di Staff (già istituite in violazione al D.Lgs 165/2001) prevedendo addirittura una deroga alla legge, confezionata all’art.36 dell’Atto Aziendale, con la quale si statuisce che per le suddette Tecnostrutture Direzionali possono essere conferiti incarichi dirigenziali mediante avviso interno, in violazione alle norme del DPR 484/97 che per gli incarichi di direzione di struttura complessa ai dirigenti sanitari prevede invece la necessità del previo avviso pubblico nazionale su disciplina sanitaria predeterminata”.

In dispregio alla Delibera ASL BN n. 58 del 19 marzo 2015 “il Direttore Generale della ASL di Benevento procede illegittimamente a: redigere un Regolamento applicativo del citato articolo 36 dell’Atto Aziendale per Strutture di Staff che dal 1° febbraio 2019 non esistono più; pubblicare avvisi interni sugli incarichi dirigenziali senza tener conto dell’area e della disciplina di appartenenza consentendo che i Dirigenti PTA possono partecipare a Ruoli Sanitari e che i “Sanitari Medici Veterinari” e “Sanitari non Medici” possono partecipare ai Ruoli PTA, con evidente mancata distinzione di ruoli che si ripercuote negativamente sull’efficienza dei servizi e sull’efficacia delle prestazioni sanitarie.

Il Direttore Generale della ASL di Benevento, Franklin Picker, dopo aver ignorato per anni le prescrizioni sollecitate dalla Regione, – spiegano nella nota inviata alla Regione – chiede di aggiungere un’ulteriore proroga di 90 giorni alla deroga di sei mesi già concessa con il DCA 69/2018. La ripetuta inottemperanza alle disposizioni di legge e agli atti prescrittivi regionali – concludono – potrebbe configurare ipotesi di danno all’erario, causato da un illegittimo aumento degli incarichi dirigenziali, con illecito vantaggio stipendiale e conseguente impiego scorretto e distorsivo delle risorse pubbliche”.

I sindacati avevano anche richiesto un incontro lo scorso 14 febbraio in merito alla questione, ma il direttore Picker avrebbe rifiutato asserendo che l’atto aziendale “non presenta difformità nell’impianto di base della normativa vigente”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

Dall'autore

redazione 53 secondi fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 6 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 39 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 6 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content