fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dal telegrafo del 1800 agli smartphone: Airola inaugura il ‘Museo del Telefono’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 28 febbraio 2019, alle ore 17.00, la Provincia di Benevento e il Comune di Airola inaugurano il “Museo del Telefono” nel già convento di S. Domenico della città caudina, in via Portisi.

A tagliare il nastro Antonio Di Maria, presidente della Provincia, e Michele Napoletano, sindaco di Airola.

Il Museo, ospitato in un edificio storico di Airola, è costituito da una collezione di 81 reperti che rendono una preziosa testimonianza storica sulla nascita delle Telecomunicazioni: un viaggio nel tempo per comprendere quanto il desiderio di annullare le distanze, consentendo a due persone di parlare tra loro pur non vedendosi né toccandosi, sia stato da sempre per l’uomo uno dei sogni più grandi.

Curato ed allestito da Arguzia Srl degli architetti Riccardo e Rosalba D’Uva, con la cooperazione della Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sezione di Benevento e di Vincenzo Parrella, collezionista e tecnico specializzato delle telecomunicazioni, il Museo del Telefono di Airola ha uno dei suoi punti di forza in un telegrafo del 1870 e, comunque, conduce il visitatore a ripercorre le tappe più significative di uno straordinario viaggio dal greco Polibio (124 a.C.) con la sua ‘Scacchiera’ al primo telegrafo realizzato nel XVIII secolo dall’abate francese Claude Chappe, dal toscano, emigrato in America, Antonio Meucci, ad Alexander Graham Bell, dalla grande intuizione di Samuel Morse all’inventore della radio, Guglielmo Marconi.

Per riflettere sul fatto che lo smart phone, che oggi compriamo sotto casa, non nasce dal nulla, ma è il frutto di un lunghissimo lavoro plurisecolare.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 19 ore fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 2 giorni fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 8 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 8 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 8 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 11 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content