fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dal telegrafo del 1800 agli smartphone: Airola inaugura il ‘Museo del Telefono’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 28 febbraio 2019, alle ore 17.00, la Provincia di Benevento e il Comune di Airola inaugurano il “Museo del Telefono” nel già convento di S. Domenico della città caudina, in via Portisi.

A tagliare il nastro Antonio Di Maria, presidente della Provincia, e Michele Napoletano, sindaco di Airola.

Il Museo, ospitato in un edificio storico di Airola, è costituito da una collezione di 81 reperti che rendono una preziosa testimonianza storica sulla nascita delle Telecomunicazioni: un viaggio nel tempo per comprendere quanto il desiderio di annullare le distanze, consentendo a due persone di parlare tra loro pur non vedendosi né toccandosi, sia stato da sempre per l’uomo uno dei sogni più grandi.

Curato ed allestito da Arguzia Srl degli architetti Riccardo e Rosalba D’Uva, con la cooperazione della Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sezione di Benevento e di Vincenzo Parrella, collezionista e tecnico specializzato delle telecomunicazioni, il Museo del Telefono di Airola ha uno dei suoi punti di forza in un telegrafo del 1870 e, comunque, conduce il visitatore a ripercorre le tappe più significative di uno straordinario viaggio dal greco Polibio (124 a.C.) con la sua ‘Scacchiera’ al primo telegrafo realizzato nel XVIII secolo dall’abate francese Claude Chappe, dal toscano, emigrato in America, Antonio Meucci, ad Alexander Graham Bell, dalla grande intuizione di Samuel Morse all’inventore della radio, Guglielmo Marconi.

Per riflettere sul fatto che lo smart phone, che oggi compriamo sotto casa, non nasce dal nulla, ma è il frutto di un lunghissimo lavoro plurisecolare.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 3 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 3 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 3 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 9 minuti fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 17 minuti fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

redazione 22 minuti fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 9 minuti fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 17 minuti fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

redazione 22 minuti fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.