fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Puglianello ecco il servizio di Teleassistenza e Telesoccorso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono in maniera sempre più incisiva le iniziative del Comune di Puglianello in difesa delle fasce deboli.

L’amministrazione in carica ha difatti deliberato l’attivazione, a titolo gratuito per i beneficiari, del servizio di Teleassistenza – Telesoccorso, con il chiaro intento di agevolare la permanenza nella propria abitazione delle persone fragili (anziani soli, parzialmente autosufficienti, con particolari patologie) attraverso il monitoraggio della loro condizione psico-sociale e per mezzo della gestione da remoto delle emergenze che possono verificarsi nelle loro case.

Un servizio che prevede una serie step preliminari quali l’individuazione delle persone a rischio attraverso una mappatura del territorio, la pianificazione delle modalità di attuazione e l’installazione gratuita delle apparecchiature presso il domicilio degli utenti, l’avvio dei contatti con gli utenti per acquisire le informazioni necessarie a compilare le schede, la formazione degli utenti per l’utilizzo del terminale e del radiocomando da parte di tecnici specializzati.

Il Telesoccorso consente agli anziani, nel momento del bisogno, di collegarsi in tempo reale ad un centralino specializzato attivo 24 ore su 24 che fornisce assistenza telefonica, attivazione mezzi di soccorso in caso di emergenza (malore, caduta o altro incidente domestico che richieda un intervento esterno) o anche in caso di percezione di pericolo (rumori sospetti, sconosciuti che bussano alla porta o al citofono), telecontrollo per la verifica del funzionamento del dispositivo.

Il servizio sarà operativo non solo per gli anziani che vivono da soli, ma anche per coloro che avendo i congiunti impegnati per motivi di lavoro nell’arco della giornata, sono costretti a restare in casa senza compagnia. Svolge una funzione di prevenzione rispetto al verificarsi di eventi critici che possono portare alla perdita definitiva di autonomia, garantendo in modo continuativo all’utente e ai suoi familiari (conviventi o non conviventi) l’attivazione immediata di un sostegno esterno ovvero di un pronto intervento in caso di emergenza. “La finalità di questo supporto – spiega il sindaco Francesco Maria Rubano – è quella di elevare i livelli di sicurezza e aumentare la tempestività nei soccorsi per tutti coloro i quali risiedono all’interno dei nostri confini.

La finalità che più ci sta a cuore è la promozione dell’autonomia degli anziani nel proprio ambiente di vita quotidiana, migliorando la qualità della loro esistenza, facendoli sentire parte integrante della comunità e soprattutto tranquilli all’interno delle rispettive abitazioni. Il Telesoccorso farà in modo che non debbano temere nulla e che si sentano sicuri di poter interagire con il mondo esterno. L’anzianità a Puglianello va vissuta come una risorsa o un’opportunità, non come una limitazione o una condanna”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 settimana fa

Sanità, trasporti e inclusione: il PD lancia da Puglianello la sfida per le regionali

redazione 1 settimana fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche gratuite

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 25 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 29 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 54 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 21 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content