fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ponte: ‘Questa strada è nostra’, aggrediscono Municipale e interrompono i lavori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due agenti della Polizia Municipale finiti in ospedale e lavori  pubblici momentaneamente interrotti. E’ successo ieri mattina a Ponte, a seguito della presunta aggressione da parte di due residenti, due sorelle di 51 e 48 anni, denunciate alla locale stazione dei carabinieri.

A farne le spese il comandante maggiore e responsabile del Settore Vigilanza del Comune, Giuseppe Mottola e il maresciallo Tommaso Nave, che hanno dovuto far ricorso alle cure mediche con una prognosi rispettivamente di 7 e 8 giorni.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, i due dipendenti comunali sono stati allertati dagli operai di una impresa che stava effettuando interventi per la posa dei cavi Enel in via San Benedetto, impossibilitati a proseguire i lavori per la presenza di una delle due donne tra i mezzi meccanici. “Questa strada è la nostra, andate via”, avrebbe gridato la residente ai tecnici ostacolando il lavoro.

Attimi concitati proseguiti con l’arrivo dei vigili urbani, divenuti bersaglio non solo di ingiurie e minacce, ma anche di una aggressione fisica. Una delle due donne, secondo il racconto fornito dai presenti, è uscita di casa impugnando un coltello che le è stato poi tolto per evitare che la situazione potesse degenerare. Quando gli operai sono andati via, interrompendo così i lavori, la situazione è tornata alla normalità: gli agenti hanno prima riportato alla calma le due residenti che hanno dato in escandescenze, per poi recarsi in ospedale  e sporgere la denuncia.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 2 settimane fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

Alberto Tranfa 1 mese fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 2 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 4 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 5 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 2 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 5 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 9 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 9 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content