fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sanità, Mastella convoca i sindaci. Assente il “Rummo”: ‘Pizzuti fantasma istituzionale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un punto sulla sanità nel Sannio, tra opportunità e criticità dell’ospedale “San Pio”, in merito alle reali potenzialità di un Polo oncologico nella struttura di Sant’Agata de Goti e alle necessità e alle carenze della struttura di Benevento: è stato questo l’obiettivo della assemblea dei sindaci convocata dal sindaco Mastella a Palazzo Mosti, a cui hanno preso parte anche il direttore generale dell’Asl Benevento, Franklin Picker, e rappresentanti del comitato cittadino di Sant’Agata de’ Goti.

L’incontro è arrivato, anche se precedentemente convocato, dopo il botta e risposta tra la Lonardo e il governatore De Luca sulla situazione definita dalla senatrice “raccapricciante” all’ospedale beneventano.

Ma il grande assente alla riunione dei sindaci è stato il direttore generale dell’Ospedale “San Pio”, Renato Pizzuti, definito per questo da Mastella “fantasma istituzionale”: “E’ un atto di insubordinazione che farò presente al presidente della Regione” – ha detto il primo cittadino di Benevento in qualità di presidente dell’assemblea dei sindaci, ribadendo con forza di “continuare a combattere tutti insieme per salvare la sanità nel Sannio”.

Programmata, inoltre, un’audizione formale e urgente con il direttore Pizzuti su invito del sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, che nel suo intervento ha detto provocatoriamente: “Se il Pronto soccorso qui non funziona in qualità di autorità sanitaria ne chiederò la chiusura.”

A Picker, invece, il compito di relazione sulla situazione della rete emergenziale del 118: “L’integrazione con la struttura ospedaliera è totale. Noi abbiamo fatto e facciamo la nostra parte al meglio possibile ma c’è una forte carenza di medici”, ha detto il manager evidenziando quanto fatto in questi anni per superare i limiti previsti dal decreto ministeriale del 2015 per quanto riguarda il numero di ambulanze. “Noi abbiamo fatto in modo di lasciare sul territorio 11 ambulanze, tre elisuperfici e due Saut tra San Bartolomeo in Galdo e Cerreto Sannita”, ha concluso Picker.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content