fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sanità, Mastella convoca i sindaci. Assente il “Rummo”: ‘Pizzuti fantasma istituzionale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un punto sulla sanità nel Sannio, tra opportunità e criticità dell’ospedale “San Pio”, in merito alle reali potenzialità di un Polo oncologico nella struttura di Sant’Agata de Goti e alle necessità e alle carenze della struttura di Benevento: è stato questo l’obiettivo della assemblea dei sindaci convocata dal sindaco Mastella a Palazzo Mosti, a cui hanno preso parte anche il direttore generale dell’Asl Benevento, Franklin Picker, e rappresentanti del comitato cittadino di Sant’Agata de’ Goti.

L’incontro è arrivato, anche se precedentemente convocato, dopo il botta e risposta tra la Lonardo e il governatore De Luca sulla situazione definita dalla senatrice “raccapricciante” all’ospedale beneventano.

Ma il grande assente alla riunione dei sindaci è stato il direttore generale dell’Ospedale “San Pio”, Renato Pizzuti, definito per questo da Mastella “fantasma istituzionale”: “E’ un atto di insubordinazione che farò presente al presidente della Regione” – ha detto il primo cittadino di Benevento in qualità di presidente dell’assemblea dei sindaci, ribadendo con forza di “continuare a combattere tutti insieme per salvare la sanità nel Sannio”.

Programmata, inoltre, un’audizione formale e urgente con il direttore Pizzuti su invito del sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, che nel suo intervento ha detto provocatoriamente: “Se il Pronto soccorso qui non funziona in qualità di autorità sanitaria ne chiederò la chiusura.”

A Picker, invece, il compito di relazione sulla situazione della rete emergenziale del 118: “L’integrazione con la struttura ospedaliera è totale. Noi abbiamo fatto e facciamo la nostra parte al meglio possibile ma c’è una forte carenza di medici”, ha detto il manager evidenziando quanto fatto in questi anni per superare i limiti previsti dal decreto ministeriale del 2015 per quanto riguarda il numero di ambulanze. “Noi abbiamo fatto in modo di lasciare sul territorio 11 ambulanze, tre elisuperfici e due Saut tra San Bartolomeo in Galdo e Cerreto Sannita”, ha concluso Picker.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content