fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Influenza nel Sannio, i dati dell’Asl: a gennaio picco epidemico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come ogni anno l’Asl di Benevento, attraverso il proprio Servizio di Epidemiologia e Prevenzione, partecipa alla rete “Influnet” monitorando l’andamento della sindrome influenzale durante la stagione invernale per rilevarne durata e intensità.

I dati raccolti nel Sannio hanno restituito la seguente fotografia: fino a dicembre un numero di casi influenzali limitato con un picco epidemico registrato alla fine di gennaio soprattutto tra gli assistiti di età compresa tra gli 0 e i 14 anni di età e un lieve incremento nella fascia di età compresa tra i 45 e i 64 anni.

Nelle due settimane successive, poi, un leggero decremento che lascia ipotizzare un superamento del picco dell’epidemia. Come accaduto negli anni precedenti anche questa stagione influenzale ha interessato soprattutto le età pediatriche.

Il Servizio Epidemiologia e Prevenzione, diretto dalla dottoressa Annarita Citarella, effettua la rilevazione attraverso un gruppo di medici sentinella che indicano i casi diagnosticati con cadenza settimanale in modo da seguire l’andamento dell’epidemia. La sorveglianza è iniziata nella 42esima settimana del 2018 (fine ottobre) e continuerà fino ad aprile 2019.

I medici di medicina generale che partecipano alla sorveglianza sono: Ada Renzi; Antonio Sannino; Bruno Bocchino; Alfredo Montefusco; Ermenegildo de Marca; Giuseppe Belviso; Giuseppe Buonomo; Vincenzo Luciani; Pietro Meola. I pediatri, mentre, sono: Antonella Casani; Claudio Simeone; Domenico Simeone; Nunziatina Sorice; Nicola Cicchella; Federico Rosa.

InfluNet è il sistema nazionale di sorveglianza epidemiologica e virologica dell’influenza, coordinata dal Ministero della Salute, che si avvale della collaborazione dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), del Centro Interuniversitario per la Ricerca sull’Influenza (CIRI), dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta e degli Assessorati regionali alla Sanità.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 6 giorni fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 6 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 15 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 22 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 27 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content