fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal 13 febbraio al 17 aprile torna la rassegna di cinema d’autore “Gaveli d’Essai”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna anche per il 2019 la rassegna di cinema d’autore “Gaveli d’Essai”. Al Multisala Gaveli ogni mercoledì dal 13 febbraio al 17 aprile 2019 (proiezioni ore 18:30 – 20:30) si svolgerà la rassegna cinematografica “Gaveli d’Essai” a cura di Velia Giannuzzi e Donato Cella, giunta alla sua sesta edizione. La programmazione mira a un’offerta ampia che abbraccia diversi generi con dieci pellicole d’autore in prima visione per la città di Benevento.

Si inizia mercoledì 13 febbraio con “Quasi nemici – l’importante e’ avere ragione”, una commedia francese agrodolce di Yvan Attal sul problema dell’integrazione nella Parigi dei nostri giorni, e mercoledì 20 febbraio con “Santiago, Italia” il documentario diretto da Nanni Moretti che racconta il Cile di Allende, il golpe di Pinochet e il ruolo dell’Italia nell’accoglienza dei rifugiati politici cileni.

Mercoledì 27 febbraio “Colette” regia di Wash Westmoreland, un biopic sulla celebre scrittrice francese con protagonista Keira Knightley. Mercoledì 6 marzo “Old Man & the Gun” di David Lowery, l’addio alle scene di Robert Redford che ha ottenuto la nomination come Miglior attore ai Golden Globes 2019.

Mercoledì 13 marzo “Lontano da qui” il secondo lungometraggio della regista italoamericana Sara Colangelo che ha vinto al Sundance Film Festival 2018 il Premio per la Miglior Regia.

Mercoledì 20 marzo “Ippocrate” regia di Thomas Lilti, un ritratto del lavoro e della vita in un ospedale pubblico dipinto attraverso lo sguardo di un giovane tirocinante, tra speranze, difficoltà, dubbi e conflitti.

Mercoledì 27 marzo “L’incredibile viaggio del fachiro”di Ken Scott, una commedia brillante e colorata girata tra l’India, la Libia e l’Europa che offre spunti su i temi contemporanei dell’immigrazione clandestina, dei migranti e dell’accoglienza.

Mercoledì 3 aprile “La donna elettrica” il secondo lungometraggio del regista islandese Benedikt Erlingsson, un dramma grottesco sull’attivismo ecologico vincitore del Premio Lux 2018 assegnato dal Parlamento Europeo.

Mercoledì 10 aprile “Troppa grazia” regia di Gianni Zanasi, una commedia surreale con Alba Rohrwacher ed Elio Germano che ha vinto il premio Label Europa Cinema come miglior film europeo nella sezione Quinzaine des Realisateurs del Festival di Cannes 2018, e si concluderà mercoledì 17 aprile con la commedia francese “Il complicato mondo di Nathalie” diretta da David e Stéphane Foenkinos.

E’ possibile acquistare (anche con la Carta del Docente e 18App) l’abbonamento a 10 film al costo di €30,00 o a 5 film al costo di €17,50. Il biglietto per la singola proiezione è di €4,50. Per informazioni: www.gaveli.it o visitate la pagina Facebook del cinema Gaveli.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

redazione 1 settimana fa

Bct, da Adriano Giannini a Ornella Muti, The Jackal e i talenti sanniti: tutti gli ospiti dell’ultima serata

redazione 1 settimana fa

Bct, da Piero Chiambretti e Francesca Pascale a Francesca Chillemi e Brenda Lodigiani: tutti gli ospiti della quinta serata

redazione 1 settimana fa

Francesca Chillemi incanta al Bct di Benevento: prima uscita ufficiale col pancione per l’attrice

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 12 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 13 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 15 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 15 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.