fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio, il concerto per clarinetti di fine ‘700 incanta il pubblico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato un viaggio nel tempo quello che il clarinettista, musicologo e studioso del clarinetto antico Rodolfo La Banca ha offerto al pubblico nel corso del concerto che domenica, 10 febbraio 2019, ha chiuso la due giorni di Masterclass su “Il clarinetto storico” promossa e organizzata dall’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio.

L’evento musicale, svoltosi presso il salone del Convento di San Pasquale di Airola nell’ambito di “Progetto Musica anno XX – Piazze, Chiostri e Chiese”, ha visto l’esecuzione, da parte del M°La Banca e dei musicisti che hanno partecipato alla due giorni seminariale, di brani musicali composti tra il 1680 e il 1810 e, in particolare, delle composizioni mozartiane e dei repertori della Vienna di fine ‘700.

I brani sono stati preceduti e intervellati dalle note storiche e dalla presentazione di strumenti antichi, come il clarinetto chalumeau, il corno bassetto, l’oboe e il clarinetto barocchi, con cui è stato eseguito il concerto.

“Lo splendore del clarinetto – ha spiegato il M°Rodolfo La Banca – è avvenuto nel classicismo viennese con Haydn, Mozart, Beethoven ed è, quindi, importante approfondire il linguaggio musicale del ‘700 con tutti i retroscena, gli usi e costumi dell’epoca perché attraverso lo strumento possiamo anche scoprire aneddoti sulla massoneria, intesa come l’associazione che tentava di promuovere la musica, e su Mozart che sperimentò il clarinetto in tutte le sue potenzialità portandolo ad altissimi livelli e creando un linguaggio drammaturgico, logico-formale potente che è stato, poi, copiato dal classicismo, dal preromanticismo e dal romanticismo.”

“Cerchiamo di riportare alla luce un linguaggio musicale diverso da quello moderno, le sonorità che Mozart, Haydn, Beethoveen e Rossini conoscevano e che spesso erano fruibili in spazi ristretti come le corti” – ha dichiarato il M° La Banca, spiegando la differenza tra il clarinetto antico e quello moderno.

“Oltre al colore più chiaro e al materiale, che è legno di bosso diverso dall’ebano con cui vengono costruiti quelli moderni, il clarinetto antico – ha precisato il musicologo – si distingue principalmente per il sistema di estensione musicale, spesso privo di chiavi o dotato al massimo di cinque o sei chiavi.

Si tratta di meccanismi più macchinosi, che rendono lo strumento non sempre comodo da suonare ma non meno affascinante, rispetto al sistema moderno fatto, invece, di 17 chiavi, necessarie per proiettare il suono nei teatri d’opera.”

Un evento originale nel panorama delle proposte musicali del territorio che apre il ventennale dell’accademia “Progetto Musica”, che si appresta – come ha evidenziato il presidente, nonché referente provinciale di Acli Arte Spettacolo Sannio, Carmine Ruggiero, – alla seconda edizione del Concorso Internazionale di interpretazione musicale per clarinetto e oboe “Samnium” e alla nuova iniziativa “Chi è di scena stasera?” che unisce teatro, musica e cinema.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 giorni fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 1 settimana fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

redazione 1 settimana fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 2 ore fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 2 ore fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

redazione 16 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 17 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content